domenica 25 aprile 2010

DETERMINAZIONE N. 52 del 23 aprile 2010

OGGETTO
ATO 2 – Redazione Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione – Periodo 2009/13 Affidamento incarico dott. Federico Cravello


PREMESSO CHE

Con atto di Organo rappresentativo n° 6 del 23 marzo 2010, esecutivo, si procedeva all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2011/12.

Con Decreto Presidenziale n° 4/2010 si individuavano i responsabili dei servizi titolari di posizione organizzativa e si conferivano i relativi incarichi.

Con deliberazione dell’organo esecutivo n° 31 del 6 aprile 2010, dichiarata immediatamente esecutiva, venivano attribuiti i budget di spesa ai responsabili del servizio.

Considerato che le Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate in data 31 dicembre 2009, originando l’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, che si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane.

Considerato che, la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo con determinazione n° 221 del registro generale, in data 30 dicembre 2008, aveva affidato l’incarico professionale per l’aggiornamento del “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013” al dott. forestale Federico Cravello con studio a Biella, Via Gobetti 2.

Osservato che, la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, aveva assunto in favore del dott. Federico Crivello un impegno di spesa pari a € 5.875,20 (iva e oneri previdenziali inclusi) riferito al progetto di aggiornamento del “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013”.

Rilevato che il suddetto impegno di spesa era stato assunto erroneamente sullo stanziamento per i fondi ATO anno fatturazione 2007-anno erogazione 2008 (impegnati sull’E.F. 2008) - e che appare opportuno, in tale sede, trasferirlo sullo stanziamento previsto per i fondi ATO anno fatturazione 2008-anno erogazione 2009 (impegnati sull’E.F. 2009).

Appurato che, anche in vista della citata fusione tra le Comunita’ montane Alta e Bassa Valle Elvo, il Piano non e’ stato – alla data odierna - stilato.

Considerato che, anche la preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo e’ assegnataria, per l’anno di fatturazione 2008, di un contributo pari a € 152.223,61 promesso da ATO n° 2, quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della L.R. n° 13 del 20 gennaio 1997, contributo che si sommera’ a quello promesso alla ex Bassa Valle Elvo.

Visto che, in relazione alla citata fusione, occorre provvedere all’affidamento dell’incarico di aggiornamento del Piano di manutenzione e sistemazione del territorio 2009/13 dell’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo.

Richiamato il combinato disposto dell’articolo 91, comma 2 del decreto legislativo n° 152 dell’11 settembre 2008 (recante ulteriori disposizioni correttive del decreto legislativo n° 163 del 12 aprile 2006) e l’articolo 125 del decreto legislativo 163/06 inerente “lavori, servizi e forniture in economia” (giusta determinazione n° 2 del 25 febbraio 2009 dell’Autorita’ per la vigilanza…), nonche’ l’articolo 2 del del Regolamento, approvato con deliberazione dell’Organo esecutivo della preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo n. 17/07, per gli incarichi entro il limite di € 20.000,00; visto inoltre l’elenco dei professionisti per l’affidamento di incarichi di importo compreso fra € 20.000,00 e € 100.000,00 quale supporto tecnico per individuare la figura professionale con esperienze nel settore sopra nominato.

Considerato che il dott. forestale Federico Cravello segue da anni la progettazione e la pianificazione relativa ai piani di manutenzione e sistemazione del territorio, ed e’ gia’ titolare dell’affidamento del Piano quinquennale 2009/13 per la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo.

Ritenuto opportuno implementare l’incarico al tecnico sopra indicato, per l’attuale CM Valle dell’Elvo.

Vista la nota – allegata al presente atto – con cui il dott. Cravello comunica la propria disponibilita’ alla stesura del Piano quinquennale 2009/13 per le preesistenti Comunita’ Montane, ora fuse nell’unica Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, allegando l’offerta economica pari a € 6.400,00 piu’ oneri previdenziali pari a € 128,00, piu’ iva pari a 1.305,60, per un totale di € 7.833,60.

D E T E R M I N A

Di affidare l’incarico professionale per l’aggiornamento del “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013” al dott. forestale Federico Cravello con studio a Biella, Via Gobetti 2.

Di prendere atto che i rapporti tra professionisti ed Ente sono regolati dalla normativa vigente e che occorrera’ addivenire alla firma della convenzione regolante i reciproci rapporti.

Di assumere in favore del Tecnico incaricato un impegno di spesa pari a € 7.833,60 (iva e oneri previdenziali inclusi) riferito alla stesura del “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013”, sub-impegnando la spesa ai seguenti Interventi di Bilancio in gestione residui:
- € 5.875,20 sull’impegno di spesa codice n. 560/2009 di cui alla Determina n. 291/31.12.2009 della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo, Intervento n. 2.04.02.01 (nostro riferimento interno Cap. 602/2009);
- € 1.958,40 sull’impegno di spesa codice n. 109/2009 (ora 1109/2009) del Bilancio della preesistente Comunità Montana Alta Valle Elvo, Intervento n. 2.04.02.01 (nostro riferimento interno Cap. 735/2009 del Bilancio ex CMAVE, ora 1735/2009).

Di dare atto che si provvederà in sede di riaccertamento dei residui per il Conto del Bilancio 2010 a cancellare l’impegno di spesa di € 5.875,20 assunto in favore del dott. Federico Cravello con Determinazione della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo n. 221/30.12.2008, cod. n. 480/2008, Intervento 2.04.02.01 (nostro riferimento interno Cap. 602/2009).

Di trasmettere copia del presente atto al Responsabile del Servizio Finanziario per i conseguenti adempimenti.

sabato 24 aprile 2010

DETERMINAZIONE N. 49 del 21 aprile 2010

Oggetto: Affidamento incarico a dott. Agronomo Michele Colombo collaboratore esterno per attivita’ di supporto nei diversi settori d’intervento: turismo, cultura, agricoltura e foreste – Approvazione disciplinare di incarico.

PREMESSO

- Che l’Organo Rappresentativo con deliberazione n. 7/010 ha approvato il Programma di incarichi e consulenze per l’anno 2010 ai sensi e per gli effetti dell’art. 46 c. 2 della L.133/08 il cui limite di spesa e’ stato fissato in € 10.000,00 per l’anno 2010.

- Che con deliberazione dell’O.E. n. 34/2010 si evidenziava la necessità di affidare un incarico di collaborazione professionale finalizzato a supportare l’ente nella ricerca di nuovi finanziamenti nei diversi settori d’intervento quali turismo, cultura, agricoltura e foreste, predisposizione di candidature per la ricerca di fonti finanziarie e loro successiva gestione operativa – Importo spendibile max € 10.000,00.

OSSERVATO

- Come con la stessa deliberazione n. 34/010 veniva individuato il Dott. Agronomo Michele Colombo il professionista altamente qualificato a cui affidare l’incarico di collaborazione gia’ collaboratore autonomo presso la disciolta Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo per cui a conoscenza delle problematiche territoriali della Valle Elvo e degli interventi settoriali necessari per lo sviluppo del territorio, per la promozione turistica rurale e cultura.

- Come l’incarico professionale avrà una durata prevista di 8 mesi (maggio/dicembre 2010) per un importo lordo onnicomprensivo di € 10.000,00.

- Come l’onorario richiesto per la prestazione è ritenuto congruo in relazione ai servizi prestati.

RICHIAMATO l’art. 4 c. 5 del Reg.to per il conferimento degli incarichi con contratto di lavoro autonomo approvato con deliberazione dell’O.E. n. 62/08 inviato alla Corte dei Conti sezione reg.le in data 2.12.2008 prot. 2105/08, che prevede il ricorso facoltativo alla procedura comparativa qualora ci siano motivate ragioni che rendano preferibile l’affidamento diretto e che l’importo sia inferiore a € 20.000,00 in analogia con la disciplina prevista per le forniture di beni e servizi in economia, in attuazione dell’art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006.

PRESO ATTO che l’O.E. con deliberazione n. 34/010 gia’ citata si e’ individuato il Dott. Agronomo Michele Colombo professionista altamente qualificato gia’ collaboratore autonomo presso la disciolta Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo per cui a conoscenza delle problematiche territoriali della Valle Elvo e degli interventi settoriali necessari per lo sviluppo del territorio, per la promozione turistica rurale e cultura dando mandato al Responsabile del Servizio Agro-Forestale di procedere con propri atti al formale affidamento dell’incarico all’approvazione del disciplinare d’incarico ed alla imputazione della spesa.

RICHIAMATA altresì la delibera della Corte dei Conti n. 4/AUT/2006 del
17/2/2006 approva le Linee guida per l’attuazione dell’art. 1, comma 173 della
legge n. 266 del 2005 (legge finanziaria per il 2006) nei confronti delle
Regioni e degli enti locali.

VISTA la sentenza 417/2005 della Corte Costituzionale che ha dichiarato
l’illegittimità delle norme contenute nel DL 168/2004 cancellando di
conseguenza i vincoli di spesa e procedurali sulle collaborazioni.

RICHIAMATO l’art. 46 del D.L. 112/08 convertito con modificazioni nella L.133/08.

VISTA la legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008).

VISTO il D. Lgs 165/2001 e 267/2000.

RITENUTO per quanto sopra opportuno affidare, al Dot. Agronomo Michele Colombo,
l’incarico finalizzato a supportare l’ente nella ricerca di nuovi finanziamenti nei diversi settori d’intervento quali turismo , cultura, agricoltura e foreste, predisposizione di candidature per la ricerca di fonti finanziarie e loro successiva gestione operativa al compenso Lordo di € 10.000,00 onnicomprensivo
indicato nel disciplinare d’incarico allegato.

VISTA la valutazione in ordine al conferimento dell’incarico rilasciata dal Revisore dei Conti D.ssa Elisabetta Aimone Prina.

D E T E R M I N A

1. Di affidare l’incarico per l’attività di supporto all’ente nella ricerca di nuovi finanziamenti nei diversi settori d’intervento quali turismo , cultura, agricoltura e foreste , predisposizione di candidature per la ricerca di fonti finanziarie e loro successiva gestione operativa al compenso Lordo di € 10.000,00 onnicomprensivo per la durata di 8 mesi (maggio/dicembre 2010).
2. Di approvare il disciplinare d’incarico qui allegato.
3.Di dare atto che la spesa di € 10.000,00 viene imputata al Tit. I funz. 6 serv. 4 intervento 03 (cap. 367 di Gestione) del Bilancio 2010 che presenta la necessaria disponibilita’.
4.Di trasmettere la presente al Servizio finanziario per il visto di regolarita’ Contabile attestante la copertura della spesa.
5.Di dare atto che il presente provvedimento sarà trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, secondo quanto previsto dalle norme vigenti ;
6. Di dare atto che si provvederà all’adempimento della pubblicazione di
suddetto incarico, come previsto dal comma 54 dell’art 3 della L. n. 244
del 24/12/2007 (Legge finanziaria 2008).

venerdì 23 aprile 2010

DELIBERAZIONE N° 36 DEL 20 aprile 2010

OGGETTO
Autorizzazione anticipazione somma con fondi propri per saldare stato finale lavori ATO anno 2006 Ex Bassa Valle Elvo - Aggiudicati Impresa Cav. Giovanni Astrua


Il Presidente dà lettura della seguente proposta di deliberazione avente per oggetto “Autorizzazione anticipazione con fondi propri per saldo stato finale lavori A.T.O. aggiudicati all’Impresa Cav. Giovanni Astrua” sulla quale e’ stato acquisito il parere favorevole di regolarita’ tecnica-contabile espresso dal Responsabile Ufficio Agro-Forestale ai sensi dell’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii., con la seguente

L’ORGANO ESECUTIVO

PREMESSO che le Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate in data 31 dicembre 2009, originando dal 1° gennaio 2010 l’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, che si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane;

ATTESO che la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo e’ stata assegnataria di un contributo pari a € 73.170,68 erogato dall’ATO n° 2, quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane, ai sensi dell’articolo 8, comma 4, della legge regionale n° 13 del 20 gennaio 1997;

VISTA la deliberazione della Giunta Esecutiva della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo n° 63 del 14 ottobre 2008 di presa d’atto del progetto esecutivo denominato “Piano triennale di manutenzione e sistemazione – Lavori anno 2006”, e la successiva determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico di approvazione del suddetto progetto esecutivo;

VISTA la determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico della Comunità Montana Bassa Valle Elvo n° 67 del 3 marzo 2009, con la quale le opere sono state affidate definitivamente alla Ditta Cav. Giovanni Astrua s.r.l. con sede in Mongrando (BI), impegnando a suo favore la spesa complessiva di € 54.116,51;

VISTO il contratto n° 229 di repertorio del 5 marzo 2009 stipulato tra la Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo e la ditta Cav. Giovanni Astrua s.r.l., relativo all’esecuzione delle opere citate in premessa;

VISTO lo stato di avanzamento n° 2 e il relativo certificato di pagamento redatti dal dott. for. Federico Cravello, con studio a Biella (BI), in qualita’ di direttore lavori, consegnati in data 13 ottobre 2009 al protocollo n° 2050;

VISTA la fattura n° 91 del 16 marzo 2010 emessa dall’Impresa Cav. Giovanni Astrua s.r.l. per l’importo di € 22.165,99 oltre iva per € 4.433,20, cosi’ per un importo complessivo di € 26.599,19, pervenuta agli uffici della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, in data 19 marzo 2010, protocollo n° 940;

DATO ATTO che con Determina di Liquidazione del Responsabile del Servizio Agro Forestale n. 38/20.04.2010, redatta in relazione alla determinazione di approvazione del II Stato di avanzamento lavori del Responsabile del Servizio Tecnico della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo, si è provveduto a porre in liquidazione la fattura di cui al punto precedente;

CONSIDERATO che l’anticipo erogato dall’ATO 2 Piemonte per i Lavori Anno 2006 è pari ad € 51.219,47 e, come si evince dalla ricostruzione elaborata dal Responsabile del Servizio Agro-Forestale allegata al presente atto, sono stati effettuati finora pagamenti per complessivi € 41.876,74, per cui la somma a disposizione ora per effettuare ulteriori pagamenti ammonta ad € 9.342,73;

RITENUTO necessario procedere all’integrale pagamento della fattura di cui trattasi, provvedendo ad anticipare la somma eccedente l’anticipo ricevuto al netto degli utilizzi già effettuati, onde consentire al Responsabile del Servizio Agro-Forestale di rendicontare quanto prima la spesa per ottenere l’erogazione del saldo del contributo;

D E L I B E R A

Di autorizzare, per le motivazioni in premessa riportate, l’anticipazione della somma di € 17.256,46 con fondi propri dell’Ente, in attesa dell’erogazione del saldo finale del contributo concesso nell’importo di € 73.170,68 dall’ATO n° 2 per il Piano Triennale di manutenzione e sistemazione – Lavori anno 2006, per consentire l’integrale pagamento della fattura n. 25/2010 di € 26.599,19 emessa dalla Ditta Cav. Giovanni Astrua s.r.l. di Mongrando a titolo di II sal.


L’ ORGANO ESECUTIVO
Vista la proposta di deliberazione sopra formulata con la premessa del Presidente e completa del parere reso dal Responsabile dell'Ufficio Agro-Forestale in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;
Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;
Con votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano

D E L I B E R A

1)Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata;

SUCCESSIVAMENTE, stante l’urgenza del caso, con separata votazione unanime favorevolmente espressa D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge.

giovedì 22 aprile 2010

DELIBERAZIONE N° 34 DEL 20 aprile 2010

OGGETTO
Individuazione professionista collaboratore esterno ad alto contenuto di professionalita' per svolgere attivita' di sviluppo nei settori turismo, cultura, agricoltura e foreste


Il Presidente dà lettura della seguente proposta di deliberazione avente per oggetto “INDIVIDUAZIONE PROFESSIONISTA COLLABORAZIONE ESTERNA AD ALTO CONTENUTO DI PROFESSIONALITA’ PER SVOLGERE ATTIVITA’ DI SVILUPPO SETTORI TURISMO-CULTURA-AGRICOLTURA E FORESTE ” sulla quale e’ stato acquisito il parere favorevole di regolarita’ tecnica-contabile espresso dal Segretario Ranco D.ssa Cristina ai sensi dell’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.

L’ORGANO ESECUTIVO PREMESSO

- Che le due CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate il 31.12.2009 e, conseguentemente la nuova C.M. Valle dell’Elvo, costituita con DPGR 72/09, ha preso l’avvio nel mese di gennaio 2010 per cui in capo al nuovo ente sono transitate tutte le incombenze funzionali e giuridiche prima svolte dalle disciolte CC.MM.;

- Che la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo nell’ambito dei Programmi approvati dall’Organo Rappresentativo con deliberazione n. 6/010 in uno con il Bilancio di previsione esercizio corrente intende sviluppare interventi interdisciplinari tra i settori quali il turismo rurale ,la cultura ,l’agricoltura e le foreste affidando un incarico professionale esterno finalizzato a supportare l’Ente nella ricerca di nuovi finanziamenti con la predisposizione di candidature per la ricerca di fonti finanziarie e loro successiva gestione operativa;

- Che l’Organo Rappresentativo con deliberazione n. 7/010 ha approvato il Programma di incarichi e consulenze per l’anno 2010 ai sensi e per gli effetti dell’art. 46 c. 2 della L.133/08 il cui limite di spesa e’ stato fissato in € 10.000,00 per l’anno 2010;

OSSERVATO:

- Come nell’ambito della struttura organizzativa non è presente alcuna risorsa umana che possa rendere le suindicate prestazioni qualificate in quanto si tratta di attività ad alto contenuto di complessità eccedenti le competenze ordinarie riferibili alle funzioni istituzionali dell’ente locale e, pertanto, richiedenti un intervento da parte di un qualificato soggetto, cosi’ come viene attestato dal Responsabile del Servizio Agro-forestale;

- Come la collaborazione esterna avrà una durata prevista di 8 mesi (maggio/dicembre 2010) per un importo lordo omnicomprensivo di € 10.000,00;

RICHIAMATO l’art. 3, comma 55, della legge n. 244/2007 in base al quale gli enti locali possono stipulare contratti di collaborazione autonoma, indipendentemente dall’oggetto della prestazione, solo con riferimento alle attività istituzionali stabilite dalla legge o previste nel Programma approvato dall’Organo Consiliare;

RICHIAMATO altresi’ l’art. 7, comma 6, del D. Lgs. 165/2001 cosi’ come modificato dalle disposizioni normative ora vigenti – D.L. 4/06,n. 233 convertito con modificazioni nella L. 248/2006

VISTO l’art. 4 c. 5 del Reg.to per il conferimento degli incarichi con contratto di lavoro autonomo approvato con deliberazione dell’O.E. n. 62/08 inviato alla Corte dei Conti sezione reg.le in data 2.12.2008 prot. 2105/08, che prevede il ricorso facoltativo alla procedura comparativa qualora ci siano motivate ragioni che rendano preferibile l’affidamento diretto e che l’importo sia inferiore a € 20.000,00 in analogia con la disciplina prevista per le forniture di beni e servizi in economia, in attuazione dell’art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006;

INDIVIDUATO il Dott. Agronomo Michele Colombo professionista altamente qualificato gia’ collaboratore autonomo presso la disciolta Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo per cui a conoscenza delle problematiche territoriali della Valle Elvo e degli interventi settoriali necessari per lo sviluppo del territorio , per la promozione turistica rurale e cultura;

TENUTI presenti, in materia di pubblicità degli incarichi, gli obblighi previsti dall’art. 53, comma 14, del D. Lgs. 165/2001, art. 3, commi 18 e 54, della legge n. 244/2007;

D E L I B E R A

1)DI dar corso ai Programmi stabiliti dall’Organo Rappresentativo nella seduta del 23.03.2010 con deliberazione n. 7/010 : necessità di affidare un incarico di collaborazione professionale finalizzato a supportare l’ente nella ricerca di nuovi finanziamenti nei diversi settori d’intervento quali turismo , cultura, agricoltura e foreste , predisposizione di candidature per la ricerca di fonti finanziarie e loro successiva gestione operativa – Importo spendibile max € 10.000,00;

2) DI prendere atto che nella struttura organizzativa non è presente alcuna risorsa umana che possa rendere le suindicate prestazioni qualificate in quanto si tratta di attività ad alto contenuto di complessità eccedenti le competenze ordinarie riferibili alle funzioni istituzionali dell’ente locale e, pertanto, richiedenti un intervento da parte di un qualificato soggetto, cosi’ come viene attestato dal Responsabile del Servizio Agro-forestale;

3) DI dare atto che la collaborazione esterna avrà una durata prevista di 8 mesi (maggio/dicembre 2010) per un importo lordo omnicomprensivo di € 10.000,00;

4) DI individuare il Dott. Agronomo Michele Colombo il professionista altamente qualificato a cui affidare l’incarico di collaborazione gia’ collaboratore autonomo presso la disciolta Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo per cui a conoscenza delle problematiche territoriali della Valle Elvo e degli interventi settoriali necessari per lo sviluppo del territorio , per la promozione turistica rurale e cultura;
5) – DI dare mandato al Responsabile del Servizio Agro-Forestale di procedere con propri atti al formale affidamento dell’incarico all’approvazione del disciplinare d’incarico ed alla imputazione della spesa.

L’ ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata con la premessa del Presidente e completa del parere reso dal Segretario in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;
Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

Con votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano

D E L I B E R A

1) Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata;

SUCCESSIVAMENTE, stante l’urgenza del caso , con separata votazione unanime favorevolmente espressa D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge.

mercoledì 10 marzo 2010

DELIBERAZIONE N° 25 del 16 marzo 10

NOMINA NUOVA RAPPRESENTANTE DEL G.A.L. MONTAGNE BIELLESI

L'ORGANO ESECUTIVO

PREMESSO:

- Che con Decreto Presidente Giunta Regionale n. 72 in data 28.08.2009 notificato in data 2.09.2009, in ambito della fase di riordino territoriale delle Comunita’ Montane di cui la LR 19/08 modificativa della LR 16/99, è stata costituita la Comunita’ Montana tra i Comuni facenti parte della zona omogenea Valle dell’Elvo (Camburzano,Donato,Graglia,Magnano,Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore,Occhieppo Superiore ,Pollone,SalaBiellese,Sordevolo, Torrazzo, Zimone, Zubiena);

- Che con deliberazione dell'Organo Rappresentativo n. 6/7.04.2009 l'amministrazione della disciolta C.M. Alta Valle Elvo aderiva alla costituenda società consortile mista pubblico-privata a responsabilità limitata “G.A.L. Montagne Biellesi – Società Consortile a Responsabilità Limitata”, sottoscrivendo una quota di capitale pari ad € 3.190,00 (tremilacentonovanta euro), a fronte di un capitale sociale complessivo di € 29.000,00 (ventinovemila euro);

- Che le CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate il 31.12.2009 stante il DPGR 72/09 conseguentemente tutti i rapporti giuridici in essere in capo alle due CC.MM. disciolte passano in capo alla C.M. Valle dell’Elvo;

OSSERVATO:

- Come Il Presidente del G.A.L. ha richiesto alla C.M. Valle Elvo di nominare il nuovo rappresentante in seno all'Assemblea del G.A.L Montagne Biellesi in sostituzione dei rappresentanti dimissionari delle disciolte CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo;

- Come viene proposto dal Presidente quale rappresentante in seno all'Assemblea GAL il Vice-Presidente Sig. Riccardo Lunardon;

D E L I B E R A

Di nominare quale rappresentante in seno all'Assemblea GAL Montagne Biellesi il Vice-Presidente Sig. Riccardo Lunardon.

L’ ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata con la premessa del Presidente e completa del parere reso dal Segretario in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;

Dopo amplia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento;

Con votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano

D E L I B E R A

Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata.

venerdì 5 febbraio 2010

DELIBERAZIONE N° 18 DEL 2 febbraio 2010

OGGETTO
Nomina rappresentante Comunita'Montana Valle dell'Elvo in seno Assemblea Societa' Cooperativa Caseificio Valle Elvo


Il Presidente dà lettura della seguente proposta di deliberazione avente per oggetto “Nomina Rappresentante Comunita’ Montana Valle dell’Elvo in seno ad Assemblea Soc. Coop.Caseificio Valle Elvo” sulla quale e’ stato acquisito il parere favorevole di regolarita’ tecnica espresso dal Responsabile Servizio Agro-Forestale Dott. Costante Giacobbe ai sensi dell’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii., con la seguente

PREMESSA

- Che con Decreto Presidente Giunta Regionale n. 72 in data 28.08.2009 notificato in data 2.09.2009 , in ambito della fase di riordino territoriale delle Comunita’ Montane di cui la LR 19/08 modificativa della LR 16/99, è stata costituita la Comunita’ Montana tra i Comuni facenti parte della zona omogenea Valle dell’Elvo (Camburzano,Donato,Graglia,Magnano,Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore,Occhieppo Superiore ,Pollone,SalaBiellese,Sordevolo, Torrazzo, Zimone, Zubiena);

L’ORGANO ESECUTIVO

OSSERVATO

- Come , a suo tempo le CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo avevano contribuito alla nascita della Cooperativa s.r.l. Caseificio Valle Elvo con sede in Occhieppo Superiore avente per oggetto la produzione, la lavorazione , la trasformazione , la conservazione e la commercializzazione del latte e suoi derivati;

- Come l’art. 20 dello Statuto della Cooperativa , approvato dai rispettivi Consigli Comunitari riporta come deve essere composta l’Assemblea della Cooperativa medesima, mentre l’art. 24 detta le indicazioni per la composizione del Consiglio di Amministrazione;

- Come con deliberazione dell’Organo Esecutivo della C.M. Alta Valle Elvo n. 22/27.03.2008 e con Decreto del Presidente della C.M. Bassa Valle Elvo n. 4/08 del 26.03.2008 erano stati nominati i Rappresentanti delle due CC.MM., giusto art. 20 dello Statuto della Coop. Caseificio Valle Elvo , in seno all’Assemblea della Societa’ Cooperativa Caseificio Valle Elvo rispettivamente nelle persone del Sig. Gianni Ciochetta e del Sig. Michele Colombo, sottolineando che l’Assemblea della Societa’ aveva ritenuto di nominare i Rappresentanti medesimi quali Membri del Consiglio di Amministrazione , giusto art. 24 dello Statuto;

PRESO ATTO

- Che alla data del 31.12.2009 le CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate e in forza del DPGR 72/09 citato dal 1.01.2010 si e’ costituita la C.M. Valle dell’Elvo , che e’ l’aggregazione territoriale delle due CC.MM. disciolte e subentra nei rapporti giuridici in essere in capo alle CC.MM.Alta e Bassa Valle Elvo;

- Che i Rappresentanti a suo tempo nominati sono, pertanto, decaduti per cui occorre nominare un solo nuovo Rappresentate della C.M. Valle Elvo;

RICHIAMATA la norma contenuta nell'art. 78 del D.Lgs 267/00 c. 5 che vieta agli Amministratori di ricoprire incarichi ed assumere consulenze presso enti e istituzioni dipendenti o sottoposti al controllo dei relativi enti di appartenenza;

PROPOSTO il Sig. Guido Della Rovere, non facente parte dell'Organo Rappresentativo della Comunita' Montana quale rappresentante all’Assemblea della Soc. Cooperat. Caseificio Valle Elvo;

RISCONTRATO che, dopo verifica, a carico del Sig. Guido Della Rovere non sussistono incompatibilita’ emergenti ai sensi delle vigenti norme di legge;

D E L I B E R A

1) - Di nominare , per il titolo di cui la narrativa, quale Rappresentante della C.M. Valle dell’ Elvo in seno all’Assemblea della Societa’ Cooperativa Caseificio Valle Elvo, a norma dello Statuto , a suo tempo approvato, il Sig. Guido Della Rovere Consigliere del Comune di Occhieppo Superiore , non facente parte dell'Organo Rappresentativo della C.M.;

L’ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata con la premessa del Presidente e completa del parere reso dal Segretario in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;
Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;
ACQUISITO il parere favorevole di regolarita’ tecnica espresso dal Responsabile del Servizio Agro-Forestale della C.M. rilasciato ai sensi di legge;
Con votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano;

D E L I B E R A

1) – Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata;

SUCCESSIVAMENTE, stante l’urgenza del caso con unanime votazione favorevolmente espressa D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge.

sabato 30 gennaio 2010

DELIBERAZIONE N° 14 DEL 26 gennaio 2010

OGGETTO
Approvazione accordo tra la Provincia di Biella e la Comunita' Montana Valle dell'Elvo per lo svolgimento delle funzioni di cui alla L.R. 8 luglio 1999 n° 17 in materia di agricoltura e sviluppo rurale


Il Presidente dà lettura della seguente proposta di deliberazione avente per oggetto “Approvazione accordo tra la Provincia di Biella e la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo per lo svolgimento delle funzioni di cui la L.R. 17/1999 in ateria di agricoltura e sviluppo rurale” sulla quale e’ stato acquisito il parere favorevole di regolarita’ tecnica espresso dal Responsabile Servizio Agro-forestale ai sensi dell’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii. , con la seguente

PREMESSA

- Che con Decreto Presidente Giunta Regionale n. 72 in data 28.08.2009 notificato in data 2.09.2009 , in ambito della fase di riordino territoriale delle Comunita’ Montane di cui la LR 19/08 modificativa della LR 16/99, è stata costituita la Comunita’ Montana tra i Comuni facenti parte della zona omogenea Valle dell’Elvo (Camburzano,Donato,Graglia,Magnano,Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore,Occhieppo Superiore ,Pollone,SalaBiellese,Sordevolo, Torrazzo, Zimone, Zubiena);

L'ORGANO ESECUTIVO PREMESSO

- Che con deliberazione n. 13/9.02.2005 veniva approvato lo schema di accodo tra la Provincia di Biella e le CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo per lo svolgimento delle funzioni di cui alla L.R. 17/99 ss.mm. ed ii. in materia di agricoltura e sviluppo rurale attraverso l’utilizzazione del personale del servizio agricoltura della Provincia di Biella;

- Che l’Accordo e’ stato formalmente stipulato il 10.02.2005 e prevedeva a carico delle CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo € 19.000,00 annui a cui si faceva fronte con le assegnazioni regionali per deleghe agricoltura previste dalla LR 17/99;

- Che l’accordo e’ stato prorogato fino al 31.12.2009 con deliberazioni delle rispettive CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo;

OSSERVATO

- Come le CC.MM. Alta Valle e Bassa Valle Elvo giuridicamente sono cessate il 31.12.2009, mentre si fara’ riferimento alla nuova Comunita’ Montana Valle dell’Elvo dal 1.01.2010;

- Come la Provincia di Biella si e’ dichiarata disponibile a proseguire la collaborazione di che trattasi presentando un nuovo schema di accordo fra la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo e la Provincia di Biella avente per oggetto l’esercizio delle funzioni attribuite dalla L.R. 17/99, con le esclusioni citate nel testo dell’Accordo stesso;

- Come la durata dell’accordo e’ prevista per gli anni 2010/011/012/013 e l’importo pattuito per l’anno 2010 e’ di € 21.000,00 mentre per gli anni successivi , il contributo sara’ pari al trasferimento regionale ottenuto dalla C.M. Valle dell’Elvo per l’applicazione della citata L.R. 17/99;

VISTA l’allegata bozza di “Accordo” stesa dalla Provincia di Biella, e ritenuta coerente con gli accordi presi;

ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile dell’Ufficio Agro-forestale ai sensi di legge;

DATO ATTO che in seduta odierna e’ stata approvata la bozza di Bilancio esercizio 2010 e pluriennale 2010/2012 da proporre all’Organo Rappresentativo nella prima settimana di marzo p.v., E CHE vi e’ previsto uno stanziamento nella spesa di € 21.000,00 per lo scopo per l’esercizio 2010 e pari entita’ nella bozza di Bilancio pluriennale, mentre nella parte entrata e’ stato previsto il contributo reg.le per le deleghe ai sensi della LR 17/99 – Agricoltrura - e ai sensi della LR 44/00 – altre deleghe - uno stanziamento complessivo di € 33.500,00;

D E L I B E R A

Di approvare lo schema di accordo tra la Provincia di Biella e la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo per lo svolgimento delle funzioni di cui alla L.R. 17/99 in materia di agricoltura e sviluppo rurale – qui allegato come parte integrante e sostanziale della presente;

Di dare atto che la durata dell’accordo e’ prevista per gli anni 2010/011/012/013 e l’importo pattuito per l’anno 2010 e’ di € 21.000,00 mentre per gli anni successivi , il contributo sara’ pari al trasferimento regionale ottenuto dalla C.M. Valle dell’Elvo per l’applicazione della citata L.R. 17/99;

Di dare atto che in seduta odierna e’ stata approvata la bozza di Bilancio esercizio 2010 e pluriennale 2010/2012 da proporre all’Organo Rappresentativo nella prima settimana di marzo p.v., E CHE uno stanziamento nella spesa di € 21.000,00 per lo scopo per l’esercizio 2010 e pari entita’ nella bozza di Bilancio pluriennale, mentre nella parte entrata e’ stato previsto il contributo reg.le per le deleghe ai sensi della LR 17/99 – Agricoltura - e ai sensi della LR 44/00 – altre deleghe - uno stanziamento complessivo di € 33.500,00;

Di autorizzare il Presidente Sig. Gino Fussotto alla stipula formale dell'Accordo di che trattasi.

L’ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata con la premessa del Presidente e completa del parere reso dal Segretario in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;
Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti.
Con votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano

D E L I B E R A

1) – Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata ;

SUCCESSIVAMENTE, stante l’urgenza del caso con unanime votazione favorevolmente espressa D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge.

Lettori fissi

Informazioni personali

Ufficio agricoltura e foreste: istituito il 1° settembre 1981, responsabile Costante Giacobbe