lunedì 10 gennaio 2011

DETERMINAZIONE N. 271 del 30 dicembre 2010

OGGETTO: Esecuzione della deliberazione dell' Organo Esecutivo n. 14/010. Accordo tra la Provincia di Biella e la Comunita' Montana Valle dell'Elvo per lo svolgimento delle funzioni di cui la l.r. 17/99 in materia di agricoltura e di sviluppo rurale.

PREMESSO

- Che con atto n. 14/010 l'Organo Esecutivo ha approvato lo schema di accordo tra la Provincia di Biella e la Comunita' Montana Valle dell'Elvo per lo svolgimento delle funzioni di cui la l.r. 17/99 in materia di agricoltura e di sviluppo rurale;

- Che l'Accordo e' stato formalmente stipulato fra le parti e che l'importo pattuito e' di € 21.000,00 relativamente per l'anno 2010;

- Che con la stessa deliberazione n. 14/010 si dava mandato al Responsabile Servizio Agro-Forestale di procedere con propri atti a concretizzare quanto deliberato;

OSSERVATO

- Come occorre impegnare la somma di € 21.000,00 e, nel contempo erogarla a favore della Provincia di Biella come e' stato stabilito nell'Accordo di che trattasi.

D E T E R M I N A

1) Di dare esecuzione alla deliberazione dell' Organo Esecutivo n. 14/010 impegnando la somma di € 21.000,00 al Tit. I Funz. 6 Serv. 1 Intervento 3 (cap. 380 di Gestione) del Bilancio E.F. 2010 che presenta la necessaria disponibilita' e nel contempo liquidarla a favore della Provincia di Biella.

2) Di dichiarare che, in relazione al presente l’impegno, viene accertata la compatibilità del programma dei conseguenti pagamenti con i relativi stanziamenti di Bilancio e con le regole di finanza pubblica, ai sensi dell'art. 9 c. 1 del D.L. 78/2009, convertito nella L. 102/2009.

3) Di trasmettere il presente atto al Responsabile del Servizio Finanziario per quanto di competenza.

DETERMINAZIONE N. 269 del 30 dicembre 2010

O G G E T T O: ATO 2 -Piano triennale di manutenzione e sistemazione – Lavori Anno 2007 Ex Bassa Valle Elvo. Approvazione Certificato regolare esecuzione. Liquidazione fatture Impresa Cav. Gio Astrua. Liquidazione parcella dott. for. F. Cravello

PREMESSO

Con atto di Organo rappresentativo n° 6 del 23 marzo 2010, esecutivo, si procedeva all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2011/12.

Con Decreto Presidenziale n° 4/2010 si individuavano i responsabili dei servizi titolari di posizione organizzativa e si conferivano i relativi incarichi.

Con deliberazione dell’organo esecutivo n° 31 del 6 aprile 2010, dichiarata immediatamente esecutiva, venivano attribuiti i budget di spesa ai responsabili del servizio.

Considerato che le Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate in data 31 dicembre 2009, originando l’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, che si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane.

Considerato che la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo e’ stata assegnataria di un contributo pari a € 89.796,47 erogato dall’ATO n° 2 per l’anno di fatturazione 2006 (erogazione 2007), quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane, ai sensi dell’articolo 8, comma 4, della legge regionale n° 13 del 20 gennaio 1997.

Vista la deliberazione n° 2 in data 24 settembre 2009, del Commissario della preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, di presa d’atto del progetto esecutivo denominato “Piano triennale di manutenzione e sistemazione – Lavori anno 2007”.

Vista la determinazione del Responsabile del servizio tecnico della preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo n° 239 del Registro generale in data 22 ottobre 2009, di approvazione del progetto esecutivo denominato “Piano triennale di manutenzione e sistemazione – Lavori anno 2007”.

Vista la determinazione del Responsabile del servizio tecnico della preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo n° 275 del 28 dicembre 2009, con la quale le opere sono state affidate definitivamente alla Ditta Cav. Giovanni Astrua s.r.l. con sede in Mongrando (BI), impegnando a suo favore la spesa complessiva di € 65.623,15.

Visto il contratto n° 240 di repertorio del 29 dicembre 2009 stipulato tra la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo e la ditta Cav. Giovanni Astrua s.r.l., relativo all’esecuzione delle opere citate.

Visto che le opere sono state progettate e dirette dal dott. for. Federico Crivello con studio a Biella in Via Gobetti 2 (giuste determinazioni di “affidamento incarico” del Responsabile del Servizio tecnico della ex Bassa Valle Elvo n° 258 del 4 dicembre 2007 e di “nomina del Direttore lavori” del Responsabile dell’Ufficio agro-forestale della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo n° 75 del 14 maggio 2010).

Presa visione della contabilita’ finale dei lavori e della Relazione del Direttore lavori alla data 23 novembre 2009, unitamente al secondo stato avanzamento lavori pari a € 26.312,58 (21.927,15 piu’ iva 4.385,43).

Presa visione del risultato della pubblicazione degli avvisi ai creditori pubblicato dai Comuni di Mongrando e dalla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo.

Presa visione della dichiarazione sulla cessione dei crediti emessa dal Responsabile del procedimento in data 13 dicembre 2010.

Presa visione del Certificato di regolare esecuzione emesso dalla Direzione lavori (e controfirmato dall’Impresa) in data 15 dicembre 2010 (allegato e parte sostanziale dell’atto).

Presa visione dell’allegata fattura n° 103 del 15 dicembre 2010, relativa allo 2° stato di avanzamento lavori, di € 26.312,58 (21.927,15 piu’ iva 4385,43) emessa dalla Cav. Giovanni Astrua s.r.l. Impresa di costruzioni con sede a Mongrando Via per Cerrione 16 (cf e p.iva 02107140028).

Presa visione dell’allegata fattura n° 104 del 15 dicembre 2010, relativa allo stato finale, di € 328,07 (273,39 piu’ iva 54,68) emessa dalla Cav. Giovanni Astrua s.r.l. Impresa di costruzioni con sede a Mongrando Via per Cerrione 16 (cf e p.iva 02107140028).

Ottenuto per l’impresa Cav. Giovanni Astrua s.r.l. Impresa di costruzioni il DURC (documento unico di regolarita’ contributiva) n° di protocollo 12578120 del 25 novembre 2010.

Presa visione dell’allegata fattura n° 13 del 16 dicembre 2010 di € 3.751,20 (parcella 3.064,71 piu’ contributo cassa epap 61,29, piu’ iva 625,20) emessa dalla dott. for. Federico Cravello con sede a Biella Via Gobetti 2 (cf e p.iva 02027860028), relativa alle prestazioni professionali di direzione lavori, contabilita’ e redazione certificato regolare esecuzione.

Ottenuta per il professionista dott. for. Federico Cravello l’attestazione di regolarita’ contributiva da EPAP n° di protocollo 11.644 del 7 settembre 2010 (validita’ mesi 6).

Visto in particolare il quadro economico finale pari a un importo complessivo di € 77.268,31, suddiviso come segue:

Finanziamento 79.051,67

Importo lavori a base d'asta 53.238,98
Oneri per la sicurezza 2.660,83
Importo totale lavori 55.899,81

Ribasso del 2,28% sull'importo a base d'asta 1.213,85
Importo contrattuale compreso oneri sicurezza 54.685,96
IVA su importo contrattuale 10.937,19
Importo complessivo 65.623,15
Quadro economico a consuntivo
Lavorazioni eseguite 54.678,42
IVA su lavorazioni eseguite 10.935,68
Spese tecniche 9.064,71
Contributi previdenziali 2% su spese tecniche 181,29
IVA su spese tecniche e contributi previdenziali 1.849,20
Oneri Responsabile del procedimento 1% lavori 559,00

Totale somme a disposizione 22.589,89

Totale quadro economico 77.268,31

Economie 1.783,36

D E T E R M I N A

1. Di approvare i documenti relativi al secondo stato di avanzamento lavori (a tutto il 23 novembre 2010) stesi dal professionista incaricato dott. for. Federico Cravello pari a € 26.312,58 (21.927,15 piu’ iva 4.385,43).

2. Di liquidare all’Impresa Cav. Giovanni Astrua s.r.l. il secondo stato di avanzamento lavori (a tutto il 23 novembre 2010) pari alla fattura n° 103 del 15 dicembre 2010, per complessivi € 26.312,58.

3. Di approvare i documenti relativi alla contabilita’ finale dei lavori e alla Relazione del Direttore lavori alla data 23 novembre 2009.

4. Di approvare il Certificato di regolare esecuzione emesso dalla Direzione lavori (e controfirmato dall’Impresa) in data 12 maggio 2010 dal quale risulta che la Cav. Giovanni Astrua s.r.l. Impresa di costruzioni con sede a Mongrando Via per Cerrione 16 (cf e p.iva 02107140028), vanta un credito residuo pari a € 273,39 piu’ iva.

5. Di liquidare all’Impresa sopra nominata il credito residuo pari alla fattura n° n° 104 del 15 dicembre 2010, relativa allo stato finale, di € 328,07 (273,39 piu’ iva 54,68).

6. Di liquidare al professionista dott. for. Federico Cravello la fattura n° 13 del 16 dicembre 2010 di € 3.751,20 (parcella 3.064,71 piu’ contributo cassa epap 61,29, piu’ iva 625,20), relativa alle prestazioni professionali di direzione lavori, contabilita’ e redazione certificato regolare esecuzione.

7. Di liquidare al Responsabile del procedimento dott. agr. Costante Giacobbe gli oneri previsti dal quadro economico del progetto pari a € 559,00

8. Di confermare l’imputazione della spesa di cui ai punti 2. e 5. all’intervento 2.04.02.01 (ns. riferimento interno CAP 602) del Bilancio di Previsione E.F. 2010, Gestione Residui, come da determinazione di impegno n. 275 del 28.12.2009 della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo.

9. Di confermare l’imputazione della spesa di cui al punto 6. all’intervento 2.04.02.01 (ns. riferimento interno CAP 602) del Bilancio di Previsione E.F. 2010, Gestione Residui, come da determinazione di impegno n. 258 del 04.12.2007 della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo;

10. Di confermare l’imputazione della spesa di cui al punto 7. all’intervento 2.04.02.01 (ns. riferimento interno CAP 602) del Bilancio di Previsione E.F. 2010, Gestione Residui, come da determinazione di impegno n. 268 del 29.12.2006 della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo;

11. Di trasmettere i documenti richiesti all’ATO 2 di Vercelli, per la richiesta del saldo del contributo relativo all’anno 2007 per la preesistente CM Bassa Valle Elvo.

12. Di trasmettere la presente determinazione e suoi allegati al Servizio finanziario per quanto di competenza.

DETERMINAZIONE N. 268 del 28 dicembre 2010

OGGETTO: Impegno e liquidazione spesa relativa al funzionamento 2010 Societa' consortile mista pubblico-privata “G.A.L. Montagne Biellesi – Società Consortile a Responsabilità Limitata”

PREMESSO CHE

- Le CC.MM. del Biellese hanno aderito, con propri separati atti dei rispettivi Organi Rappresentativi società consortile mista pubblico-privata “G.A.L. Montagne Biellesi – Società Consortile a Responsabilità Limitata”, sottoscrivendo quote di capitale a fronte di un capitale sociale complessivo di € 29.000,00 (ventinovemila euro);

- Nel corso dell'anno 2009 le CC.MM. biellesi sono state riordinate territorialmente ai sensi della Legge Regionale Piemontese 19/08 e, nel caso specifico, le preesistenti CC.MM. Alta Valle Elvo hanno cessato la loro attivita' il 31.12.2009 per gli effetti del DPGR n. 72/28.08.2009 e dal 1.01.2010 le funzioni amministrative di entrambe gli Enti sono transitate in capo alla nuova Comunita' Montana Valle dell'Elvo;

- Conseguenzialmente la Comunita' Montana Valle dell'Elvo detiene le quote di capitale, relativamente alla Societa' di che trattasi, delle disciolte CC.MM. Alta e Bassa Valle Elvo pari a € 4.070,00 (€ 3.190,00 ex CMAVE + € 880,00 ex CMBVE);

CONSIDERATO CHE le spese di funzionamento la Società G.A.L. per l’anno 2010 in capo al nuovo Ente ammontano a € 9.452,96 (€ 7.567,94 ex CMAVE + € 1.885,,02 ex CMBVE)a cui si puo' dedurre la somma di € 1.045,00 x 2 CC.MM. = € 2.090,00 anticipata e versata direttamente alla Provincia di Biella quale compartecipazione spese per redazione PSL attuato attraverso il G.A.L. Montagne Biellesi;

RILEVATO CHE, in particolare, che la quota di funzionamento per la Societa' consortile mista pubblico-privata “G.A.L. Montagne Biellesi – Società Consortile a Responsabilità Limitata” da impegnare e versare per l'anno 2010 a carico della Comunita’ Montana Valle dell' Elvo ammonta complessivamente, in via presuntiva,a € 7.362,96, netta.

D E T E R M I N A

Di impegnare e successivamente liquidare la spesa di € 7.362,96 , relativa alle spese di funzionamento 2010 Societa' consortile mista pubblico-privata “G.A.L. Montagne Biellesi – Società Consortile a Responsabilità Limitata”;

Di far fronte alla spesa con il Tit. I funz. 06 Serv. 04 Interv. 05
(cap. 394 di gestione) del Bilancio 2010 che presenta la necessaria
disponibilità con B.Bancario SU IBAN IT53G0609022311000000345100;
Di dichiarare che, in relazione al presente l’impegno , viene
accertata la compatibilità del programma dei conseguenti
pagamenti con i relativi stanziamenti di Bilancio e con le regole
di finanza pubblica , ai sensi dell'art. 9 c. 1 del D.L.
78/2009, convertito nella L. 102/2009;

Di trasmettere la presente al Responsabile del Servizio Finanziario per gli adempimenti di competenza.

DETERMINAZIONE N. 249 del 14 dicembre 2010

O G G E T T O: Fondi ATO 2 – Anno 2008 (fatturazione 2007) ex Alta Valle Elvo. Affidamento incarico progettazione dott. for. Bruno MINETTO.

PREMESSO

Con atto di Organo rappresentativo n° 6 del 23 marzo 2010, esecutivo, si procedeva all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2011/12.

Con Decreto Presidenziale n° 4/2010 si individuavano i responsabili dei servizi titolari di posizione organizzativa e si conferivano i relativi incarichi.

Con deliberazione dell’organo esecutivo n° 31 del 6 aprile 2010, dichiarata immediatamente esecutiva, venivano attribuiti i budget di spesa ai responsabili del servizio.

Considerato che le Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate in data 31 dicembre 2009, originando l’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, che si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane.

Considerato che, la preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo e’ assegnataria, per l’anno di manutenzione 2008 (fatturazione 2007), di un contributo pari a € 135.218,99 , promesso – e anticipato al 50% - da ATO n° 2, quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della L.R. n° 13 del 20 gennaio 1997.

Visto che l’Amministrazione intenda affidare la redazione della progettazione, sulla scorta degli interventi individuati dal Piano triennale di manutenzione idrogeologica triennio 2008-10 e precedenti, redatti dal dott. for. Federico Cravello e approvati sia dalla preesistente CM Alta Valle Elvo che dagli Organi competenti di ATO2 Piemonte, Biellese-Vercellese-Casalese, con sede a Vercelli.

Visto che e’ stato dato mandato al Responsabile del Servizio agro-forestale di provvedere all’affidamento dell’incarico di progettazione e direzione lavori per l’anno 2008.

Richiamato il combinato disposto dell’articolo 91, comma 2 del decreto legislativo n° 152 dell’11 settembre 2008 (recante ulteriori disposizioni correttive del decreto legislativo n° 163 del 12 aprile 2006) e l’articolo 125 del decreto legislativo 163/06 inerente “lavori, servizi e forniture in economia” (giusta determinazione n° 2 del 25 febbraio 2009 dell’Autorita’ per la vigilanza…), nonche’ l’articolo 2 del del Regolamento approvato con deliberazione dell’Organo esecutivo della ex Comunita’ Montana Alta Valle Elvo, n. 17/07 per gli incarichi entro il limite dei € 20.000,00; visto inoltre l’elenco dei professionisti per l’affidamento di incarichi di importo compreso fra € 20.000,00 e € 100.000,00 quale supporto tecnico per individuare la figura professionale con esperienze nel settore sopra nominato.

Si e’ individuato il professionista dott. for. Bruno MINETTO con studio a Pettinengo (BI) Via C. Norcia 24, telefono 338 1082785, e-mail brunominetto@tiscali.it, tecnico conosciuto nel settore e direttore lavori per lavori ATO Alta Valle Elvo, anno 2006.

Visto che, con nota n° 3911 del 30 novembre 2010, si e’ provveduto richiedere al Professionista la disponibilità all’esecuzione della progettazione definitiva ed esecutiva, comprensiva delle attivita’ tecnico-amministrative connesse alla progettazione dei lavori, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (ai sensi del dlgs 81/08 ssmmi) la direzione lavori, la tenuta libretti contabili, redazione certificato di regolare esecuzione per l’importo di complessivi € 10.500 (diecimila/00 euro) + oneri 2% + IVA di legge.

Visto che, con lettera a firma dott. for. Bruno MINETTO (allegata al presente atto), in data 30 novembre 2010, il Professionista ha risposto favorevolmente alla proposta del Responsabile dell’Ufficio Agro-forestale, approvando il preventivo proposto e cosi’ scorporato:

Onorario € 10.500,00
Contributo obbligatorio previdenziale (2% dell’onorario) € 210,00
IVA (20% di onorario + contributo obbligatorio) € 2.142,00

TOTALE SPESA € 12.852,00

D E T E R M I N A

• Di individuare ed affidare al professionista dott. for. Bruno MINETTO con studio a Pettinengo (BI), l’incarico per la stesura della progettazione definitiva ed esecutiva, comprensiva delle attivita’ tecnico-amministrative connesse alla progettazione dei lavori, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (ai sensi del dlgs 81/08 ssmmi) la direzione lavori, la tenuta libretti contabili, redazione certificato di regolare esecuzione, per i lavori di manutenzione e sistemazione del territorio, finanziato con i fondi previsti dall’articolo 8 della Legge regionale n° 13/97, per l’anno 2008 (fatturazione 2007), che ammontano a a € 135.218,99.

• Di dare atto che l’incarico e’ affidato ai sensi del combinato disposto dell’articolo 91, comma 2 del decreto legislativo n° 152 dell’11 settembre 2008 (recante ulteriori disposizioni correttive del decreto legislativo n° 163 del 12 aprile 2006) e l’articolo 125 del decreto legislativo 163/06 inerente “lavori, servizi e forniture in economia” (giusta determinazione n° 2 del 25 febbraio 2009 dell’Autorita’ per la vigilanza…), nonche’ l’articolo 2 del del Regolamento approvato con deliberazione dell’O.R. n. 17/07 per gli incarichi entro il limite di € 20.000,00.

• Di approvare la spesa di € 12.852,00, comprensiva degli oneri previdenziali e IVA.

• Di approvare l’allegato A) (bozza di convenzione) alla presente determinazione, che ne fa parte integrante e sostanziale, e sottoporlo successivamente alla firma del Professionista incaricato.

• Di provvedere, prima della stipula della convenzione, a richiedere al professionista incaricato, la presentazione della documentazione comprovante la regolarità previdenziale nonché la presentazione, in copia conforme all’originale, dell’assicurazione responsabilita’ civile professionale.

• Di provvedere, prima della stipula della convenzione, a richiedere, per l’incarico professionale, il codice CIG.

• Di dare atto che la somma di € 12.852,00 sara’ compresa nel quadro economico di progetto, pari all’importo assegnato di € 135.218,99.

• Di attribuire la spesa al Titolo 2, Funzione 4, Servizio 2, Intervento 1 – Capitolo 1735 di gestione residui passivi, impegno 1102/2008 del Bilancio 2010, che presenta la necessaria disponibilita’.

• Di trasmettere la presente determinazione al Servizio finanziario per quanto di competenza.

DETERMINAZIONE N. 238 del 30 novembre 2010

O G G E T T O: Piano triennale di manutenzione e sistemazione del territorio. Lavori Anno 2008 ex Bassa Valle Elvo. Modalita’ di gara.

PREMESSO

Con atto di Organo rappresentativo n° 6 del 23 marzo 2010, esecutivo, si procedeva all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2011/12.

Con Decreto Presidenziale n° 4/2010 si individuavano i responsabili dei servizi titolari di posizione organizzativa e si conferivano i relativi incarichi.

Con deliberazione dell’organo esecutivo n° 31 del 6 aprile 2010, dichiarata immediatamente esecutiva, venivano attribuiti i budget di spesa ai responsabili del servizio.

Considerato che le Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate in data 31 dicembre 2009, originando l’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, che si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane.

CONSIDERATO che, relativamente ai lavori “Piano triennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2008”, il Responsabile del procedimento della preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, con determinazione n° 220 del 30 dicembre 2009, aveva incaricato della progettazione definitiva-esecutiva il professionista dott. for. Federico Cravello, con studio a Biella, Via Gobetti n° 2 tel. 015 20834, posta elettronica cravello@risorsaterra.it

CONSIDERATO che, con il professionista dott. for. Federico Cravello, la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo ha firmato la convenzione n° 241 di repertorio in data 29 dicembre 2009.

CONSIDERATO che in data “maggio 2010”, il professionista nominato ha presentato il progetto definitivo, come previsto dalla convenzione in vigore, e che la stessa e’ stata approvata dall’Organo Esecutivo comunitario con deliberazione n° 50 del 18 maggio 2010, mentre il responsabile del procedimento ha, a sua volta, approvato la progettazione definitiva con determinazione n° 90 del 25 maggio 2010.

PRESO ATTO che e’ stata convocata, in data 18 giugno 2010, presso gli uffici della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo in Graglia (BI), la seduta della Conferenza dei Servizi, per il rilascio del provvedimento unico autorizzativo.

OSSERVATO come, sulla scorta della positiva conclusione del procedimento di Conferenza dei Servizi, ai sensi della Convenzione in vigore tra la preesistente CM Bassa Valle Elvo, e’ stato richiesto, redatto e consegnato dal Professionista nominato, il Progetto Esecutivo degli interventi – in data 4 ottobre 2010 -.

Il progetto esecutivo delle opere che espone il seguente quandro economico:

Totale lavori € 54.379,49

Somme a disposizione € 21.654,01
TOTALE GENERALE € 76.051,50

VISTA la deliberazione dell’OE n° 87 del 12 ottobre 2010 di approvazione del Progetto esecutivo.

VISTA la determinazione n° 203 del 27 ottobre 2010 del responsabile del procedimento, di approvazione del progetto esecutivo.

CONSIDERATO Che la Comunità Montana Valle dell’Elvo intende procedere all’espletamento della gara d’appalto ed alla successiva aggiudicazione dei lavori da realizzarsi con il contributo dell’Autorita’ di ambito ottimale ATO2 Piemonte

TENUTO CONTO

Dell’art. 192 del Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, che prevede, prima della stipula di contratti pubblici, la determinazione indicante l’oggetto del contratto stesso, la sua forma e le clausole essenziali, nonché le modalità di scelta del contraente.

Dell’art. 11 comma 2 del Decreto Legislativa n. 163 del 12 aprile 2006, che prevede, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, che le Amministrazioni Aggiudicatrici determinino di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.

Dell’art. 122, comma 7 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 che recita “ …la procedura negoziata è ammessa oltre che nei casi di cui agli articoli 56 e 57 anche per lavori di importo complessivo non superiore a centomila euro”.

Dell’art. 57 comma 6 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. che recita “ la stazione appaltante individua gli operatori economici … nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e rotazione e seleziona almeno tre operatori economici se sussistono in tale numero …”.

Della necessità di procedere all’approvazione dello schema di lettera da trasmettere alle Imprese selezionate per la gara informale, da tenersi ai sensi di quanto disposto dall’art. 78 del D.P.R. 554/99, mediante gara informale tra almeno tre soggetti da invitare.

Dell’art. 1 commi 65 e 67 della Legge 266/2005 che dispongono come l’Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici, ai fini della copertura dei costi per il proprio funzionamento, determina annualmente l’ammontare delle contribuzioni dovute dai soggetti pubblici e privati, sottoposti alla sua vigilanza, nonché le relative modalità di riscossione.

Della deliberazione dell’Autorità per Vigilanza sui lavori pubblici del 01 marzo 2009, definisce che gli appalti di lavori pubblici con importo a base di gara inferiore ai 150.000,00 € non sono soggetti al versamento del contributo, ne’ da parte della Stazione Appaltante nè da parte delle Imprese partecipanti.

D E T E R M I N A

- Di provvedere all’indizione di gara per l’affidamento dei lavori di “Piano triennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2008” con il contributo tariffario del servizio idrico integrato – Anno finanziario 2008 – Comuni di Mongrando e Occhieppo Superiore (ex Bassa Valle Elvo), per un importo lavori pari € 54.379,49, e un totale generale pari a 76.051,50.

- Di indire la gara di cui al punto precedente mediante procedura negoziata da svolgersi ai sensi del combinato disposto tra le seguenti normative e disposizioni di legge: art. 57 del D.Lg.s 163/2006 s.m.i. e art. 122 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

- Di procede all’affidamento della gara seguendo il criterio del prezzo più basso sull’elenco prezzi posto a base di gara, previa gara informale ai sensi dell’art. 82, lettera a del D.Lg.s 163/2006, invitando le Imprese di cui all’Allegato A) - di cui si omette la pubblicazione per quanto previsto dall’Art. 13 del medesimo Decreto -.

- Di approvare l’allegato schema di lettera di invito Allegato B), che viene a formare parte integrante e sostanziale del presente atto, da inviare alle Imprese di cui al citato allegato A).

DETERMINAZIONE N. 233 del 23 novembre 2010

OGGETTO: Rettifica impegno n° 173/010 assunto con determinazione n° 69/010: voli elicottero.

PRESO ATTO CHE

- Con atto di Organo Rappresentativo n° 6 del 23 marzo 2010, esecutivo, si procedeva all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2011/12.
- Con Decreto Presidenziale n° 4/2010 si individuavano i responsabili dei servizi titolari di posizione organizzativa e si conferivano i relativi incarichi.
- Con deliberazione dell’organo esecutivo n° 31 del 6 aprile 2010, dichiarata immediatamente esecutiva, venivano attribuiti i budget di spesa ai Responsabili del Servizio.

CONSIDERATO che con Determinazione n. 69/10.05.2010 venivano impegnati € 5.000,00 per svolgere il servizio elicottero trasporto masserizie allevatori agli alpeggi ;

OSSERVATO come la Ditta AirStar Aviation SS232 di Mottalciata a consuntivo della prestazione ha presentato regolare fattura dell'importo di € 4.080,00, per cui si e' riscontrata un'economia sull'impegno n. 173/10 tit. 1 funz. 6 serv. 1 intervento 3 (cap. 368 di gestione) ;

PER QUANTO SOPRA

DETERMINA

1) Di liberare la somma di € 920,00 dall'impegno di spesa n. 173/010 10 assunto con Determinazione n. 69/10.05.2010 a favore della Ditta AirStar Aviation SS232 di Mottalciata incaricata a svolgere il servizio elicottero trasporto masserizie allevatori agli alpeggi e registrato tit. 1 funz. 6 serv. 1 intervento 3 (cap. 368 di gestione) , in quanto la fatturazione definitiva della prestazione e' stata di € 4.080,00 (IVA compresa);

2) Di trasmettere la presente al Servizio Finanziario per quanto di competenza.

DETERMINAZIONE N. 219 del 11 novembre 2010

O G G E T T O: ATO 2 – Redazione Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione – Periodo 2009/13. Liquidazione parcella dott. Federico Cravello

PREMESSO CHE

Considerato che, con determinazione n° 52 del 23 aprile 2010, si affidava l’incarico professionale per la stesura - a favore della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo - del “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013” al dott. forestale Federico Cravello con studio a Biella, Via Gobetti 2.

Appurato che l’offerta economica presentata dal Professionista risultava pari a € 6.400,00 piu’ oneri previdenziali per € 128,00, piu’ iva pari a 1.305,60, per un totale di € 7.833,60.

Considerato che la determinazione di incarico impegnava la spesa ai seguenti Interventi di Bilancio in gestione residui:
- € 5.875,20 sull’impegno di spesa codice n. 560/2009 di cui alla Determina n. 291/31.12.2009 della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo, Intervento n. 2.04.02.01 (nostro riferimento interno Cap. 602/2009);
- € 1.958,40 sull’impegno di spesa codice n. 109/2009 (ora 1109/2009) del Bilancio della preesistente Comunità Montana Alta Valle Elvo, Intervento n. 2.04.02.01 (nostro riferimento interno Cap. 735/2009 del Bilancio ex CMAVE, ora 1735/2009).

Dato atto che il Professionista incaricato ha firmato la convenzione di incarico n° 4 di repertorio in data 26 aprile 2010 e che ha consegnato il “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013”.

Dato atto che, con deliberazione n° 63 del 15 giugno 2010, l’Organo Esecutivo comunitario ha approvato il Piano presentato.

Dato atto che, con Atto n° 323 la Conferenza dell’Autorita’ d’Ambito n° 2, nella sua seduta del 28 luglio 2010, ha approvato a sua volta il Piano presentato.

Vista la fattura n° 9 del 20 ottobre 2010 presentata dal dott. forestale Federico Cravello con studio a Biella, Via Gobetti 2, che espone la seguenti somme: parcella € 6.400,00 piu’ oneri previdenziali per € 128,00, sommano € 6.528,00; piu’ iva pari a 1.305,60, per un totale di € 7.833,60.

Visto l’articolo 7 – Compensi - della convenzione di incarico n° 4 di repertorio in data 26 aprile 2010, che prevede il pagamento in un’unica soluzione dopo approvazione da parte della Comunita’ Montana e della Conferenza dell’Autorita’ d’Ambito n° 2.

Ottenuta per il professionista dott. for. Federico Cravello l’attestazione di regolarita’ contributiva da EPAP n° di protocollo 11644 del 7 settembre 2010 (validita’ mesi 6).

Considerato che, relativamente al contributo ATO anno di fatturazione 2004 (anno di erogazione 2005)riferito alla ex Alta Valle Elvo, si erano ottenute economie dai lavori per € 10.221,66.

Richiesto e ottenuto da ATO n° 2 la possibilita’ di utilizzare le economie pregresse con puntuale rendiconto per la nuova destinazione.

D E T E R M I N A

Di approvare la parcella per la stesura del “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013” al dott. forestale Federico Cravello con studio a Biella, Via Gobetti 2.

Di saldare al professionista la fattura n° 9 del 20 ottobre 2010 che espone la seguenti somme: parcella € 6.400,00 piu’ oneri previdenziali per € 128,00, sommano € 6.528,00; piu’ iva pari a 1.305,60, per un totale di € 7.833,60.

Di liberare gli impegni di spesa, a suo tempo stabiliti con la determinazione n° 52 del del 23 aprile 2010, e precisamente:
- € 5.875,20 sull’impegno di spesa codice n. 560/2009 di cui alla Determina n. 291/31.12.2009 della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo, Intervento n. 2.04.02.01 (nostro riferimento interno Cap. 602/2009);
- € 1.958,40 sull’impegno di spesa codice n. 109/2009 (ora 1109/2009) del Bilancio della preesistente Comunità Montana Alta Valle Elvo, Intervento n. 2.04.02.01 (nostro riferimento interno Cap. 735/2009 del Bilancio ex CMAVE, ora 1735/2009).

Di attribuire la spesa, pari a € 7.833,60 (oneri previdenziali e iva inclusi) al Titolo 2, Funzione 4, Servizio 2, Intervento 1 – Capitolo 1735/2009 del Bilancio 2010, che presenta la necessaria disponibilita’.

Di rendicontare ad ATO n° 2 l’utilizzo delle economie impiegate per saldare la fattura n° 9 del 20 ottobre 2010.

Di trasmettere copia del presente atto al Responsabile del Servizio Finanziario per i conseguenti adempimenti.

DETERMINAZIONE N. 212 del 4 novembre 2010

O G G E T T O: Piano triennale di manutenzione e sistemazione del territorio. Lavori Anno 2008 (ex Bassa Valle Elvo). Approvazione e liquidazione parcella relativa alla progettazione.

PREMESSO

Con atto di Organo rappresentativo n° 6 del 23 marzo 2010, esecutivo, si procedeva all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2011/12.

Con Decreto Presidenziale n° 4/2010 si individuavano i responsabili dei servizi titolari di posizione organizzativa e si conferivano i relativi incarichi.

Con deliberazione dell’organo esecutivo n° 31 del 6 aprile 2010, dichiarata immediatamente esecutiva, venivano attribuiti i budget di spesa ai responsabili del servizio.

Considerato che le Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate in data 31 dicembre 2009, originando l’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, che si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane.

CONSIDERATO che la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo e’ stata assegnataria, per l’anno di erogazione 2008 (fatturazione 2007), di un contributo pari a € 92.831,50 erogato da ATO n°2, quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della LR n° 13 del 20 gennaio 1997.

CONSIDERATO che, relativamente ai lavori “Piano triennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2008”, il Responsabile del procedimento della preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, con determinazione n° 220 del 30 dicembre 2008, aveva incaricato della progettazione definitiva-esecutiva (comprensiva delle attivita’ tecnico-amministrative connesse alla progettazione dei lavori, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, la direzione lavori, la tenuta libretti contabili, redazione certificato di regolare esecuzione), il professionista dott. for. Federico Cravello, con studio a Biella, Via Gobetti n° 2 tel. 015 20834, posta elettronica cravello@risorsaterra.it

CONSIDERATO altresi che, con il professionista dott. for. Federico Cravello, la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo ha firmato la convenzione n° 241 di repertorio in data 29 dicembre 2009.

VISTO il progetto esecutivo delle opere (ottobre 2010) che risulta costituito dai seguenti elaborati:

Elaborato 1 Relazione tecnico-illustrativa
Elaborato 2 Elenco e analisi dei prezzi
Elaborato 3 Computo metrico estimativo
Elaborato 4 Capitolato Speciale d’appalto
Elaborato 5 Cronoprogramma
Elaborato 6 Piano di manutenzione delle opere
Tavola 1 Corografia generale aree di intervento
Tavola 2 Corografia, inquadramento catastale e planimetria tratti
di intervento
Tavola 3a Sistemazione di versante, regimazione acque e opere di
difesa idrogeologica in localita’ Piaggera in Comune di
Mongrando
Tavola 3b Sistemazione di versante, regimazione acque e opere di
difesa idrogeologica in localita’ Piaggera in Comune di
Mongrando
Tavola 4 Manutenzione straordinaria vasca di deposito sul Rio
Romioglio Comune di Occhieppo Superiore

Ed espone il seguente quadro economico:

Importo lavori a base d'asta € 52.765,57
Oneri non soggetti a ribasso d’asta € 1.631,92
Totale lavori € 54.379,49
Somme a disposizione Amministrazione:
Iva 20% su lavori € 10.879,50
Spese tecniche € 7.803,76
Oneri previdenziali (2%) € 156,08
IVA per Spese Tecniche (20%) € 1.591,97
Oneri per RUP € 543,97
Imprevisti e indennizzi € 678,73

Totale somme a disposizione € 21.654,01
TOTALE GENERALE € 76.051,50

VISTA la deliberazione dell’OE n° 87 del 12 ottobre 2010 di approvazione del Progetto esecutivo. e di mantenimento a residui passivi della somma sopra esposta.
VISTA la determinazione del responsabile del procedimento n° 203 del 27 ottobre 2010 che approva a sua volta il Progetto esecutivo consegnato dal Professionista incaricato.

CONSIDERATO che il progettista incaricato dott. for. Federico Cravello ha pertanto espletato parte dell’incarico secondo quanto concordato con la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo (giusta convenzione n° 241 di repertorio in data 29 dicembre 2009)e ha provveduto a trasmettere la relativa parcella professionale n° 10 del 20 ottobre 2010 di importo pari a € 4.803,76 piu’ oneri professionali pari a € 96,08, piu’ iva pari a € 979,97, cosi’ per un totale di € 5.879,81, fattura allegata e parte sostanziale del presente atto.

OTTENUTA per il professionista dott. for. Federico Cravello l’attestazione di regolarita’ contributiva da EPAP n° di protocollo 11644 del 7 settembre 2010 (validita’ mesi 6).

D E T E R M I N A

Di approvare la parcella n° 10 del 20 ottobre 2010 relativa alla progettazione dei lavori “Piano triennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2008”, emessa dal tecnico incaricato dott. for. Federico Cravello, con studio a Biella, Via Gobetti n° 2 tel. 015 20834, posta elettronica cravello@risorsaterra.it, che risulta costituito dagli elaborati citati in premessa.

Di liquidare al professionista la parcella professionale n° 10 del 20 ottobre 2010 di importo pari a € 4.803,76 piu’ oneri professionali pari a € 96,08, piu’ iva pari a € 979,97, cosi’ per un totale di € 5.879,81, fattura allegata e parte sostanziale del presente atto.

Di imputare la spesa per un totale di € 5.879,81 all’Intervento n. 2.04.02.01 (nostro riferimento interno Cap 602) del Bilancio di Previsione E.F. 2010, gestione residui, come da Determinazione n. 220/2008 della preesistente Comunità Montana Bassa Valle Elvo;

Di trasmettere la presente determinazione al Responsabile del Servizio finanziario per quanto di competenza.

DETERMINAZIONE N. 203 del 27 ottobre 2010

O G G E T T O: Piano triennale di manutenzione e sistemazione del territorio. Lavori Anno 2008 (ex Bassa Valle Elvo). Approvazione progetto esecutivo.

PREMESSO

Con atto di Organo rappresentativo n° 6 del 23 marzo 2010, esecutivo, si procedeva all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2011/12.

Con Decreto Presidenziale n° 4/2010 si individuavano i responsabili dei servizi titolari di posizione organizzativa e si conferivano i relativi incarichi.

Con deliberazione dell’organo esecutivo n° 31 del 6 aprile 2010, dichiarata immediatamente esecutiva, venivano attribuiti i budget di spesa ai responsabili del servizio.

Considerato che le Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate in data 31 dicembre 2009, originando l’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, che si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane.

CONSIDERATO che la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo e’ stata assegnataria, per l’anno di erogazione 2008 (fatturazione 2007), di un contributo pari a € 92.831,50 erogato da ATO n°2, quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della LR n° 13 del 20 gennaio 1997.

VISTO che, dalla preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, e’ stata utilizzata quota parte della somma assegnata per:
a) liquidare la parcella n° 1/08 del 31 marzo 2008 del dott. Federico Cravello (pari a € 2.500,00), per la redazione del Piano triennale delle opere di manutenzione sistemazione
b) liquidare la fattura n° 8 del 14 ottobre 2009 (pari a € 14.280,00), della Ditta Rocciatori relativa a lavori “Cirenaica” in Comune di Occhieppo Superiore (BI).
Pertanto la somma disponibile risulta essere € 76.051,50 (assegnazione € 92.831,50 – gia’ spesi € 16.780,00)

CONSIDERATO che, relativamente ai lavori “Piano triennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2008”, il Responsabile del procedimento della preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, con determinazione n° 220 del 30 dicembre 2009, aveva incaricato della progettazione definitiva-esecutiva il professionista dott. for. Federico Cravello, con studio a Biella, Via Gobetti n° 2 tel. 015 20834, posta elettronica cravello@risorsaterra.it

CONSIDERATO altresi che, con il professionista dott. for. Federico Cravello, la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo ha firmato la convenzione n° 241 di repertorio in data 29 dicembre 2009.

PRESO ATTO

- Che in data “maggio 2010”, il professionista nominato ha presentato il progetto definitivo, come previsto dalla convenzione in vigore, e che la stessa e’ stata approvata dall’Organo Esecutivo comunitario con deliberazione n° 50 del 18 maggio 2010, mentre il responsabile del procedimento ha, a sua volta, approvato la progettazione definitiva con determinazione n° 90 del 25 maggio 2010.

- Che e’ stata convocata, in data 18 giugno 2010, presso gli uffici della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo in Graglia (BI), la seduta della Conferenza dei Servizi, per il rilascio del provvedimento unico autorizzativo.

OSSERVATO

- Come, con determinazione n° 118 del 21 giugno 2010, veniva stabilita la positiva conclusione del procedimento di Conferenza dei Servizi fatte salve le prescrizioni indicate nell’atto stesso.

- Come, nonostante la positiva conclusione del procedimento di Conferenza sopra descritto, sono stati necessari giorni 45 piu’ 15 alla Soprintendenza dei Beni Ambientali del Piemonte per il tacito assenso sulle opere e, di conseguenza, il Comune di Mongrando ha potuto licenziare l’autorizzazione paesaggistica solo dopo tale periodo.

- Come, sulla scorta della positiva conclusione del procedimento di Conferenza dei Servizi, ai sensi della Convenzione in vigore tra la preesistente CM Bassa Valle Elvo, e’ stato richiesto, redatto e consegnato dal Professionista nominato, il Progetto Esecutivo degli interventi – in data 4 ottobre 2010 -.

VISTO il progetto esecutivo delle opere che risulta costituito dai seguenti elaborati:

Elaborato 1 Relazione tecnico-illustrativa
Elaborato 2 Elenco e analisi dei prezzi
Elaborato 3 Computo metrico estimativo
Elaborato 4 Capitolato Speciale d’appalto
Elaborato 5 Cronoprogramma
Elaborato 6 Piano di manutenzione delle opere
Tavola 1 Corografia generale aree di intervento
Tavola 2 Corografia, inquadramento catastale e planimetria tratti
di intervento
Tavola 3a Sistemazione di versante, regimazione acque e opere di
difesa idrogeologica in localita’ Piaggera in Comune di
Mongrando
Tavola 3b Sistemazione di versante, regimazione acque e opere di
difesa idrogeologica in localita’ Piaggera in Comune di
Mongrando
Tavola 4 Manutenzione straordinaria vasca di deposito sul Rio
Romioglio Comune di Occhieppo Superiore

Ed espone il seguente quadro economico:

Importo lavori a base d'asta € 52.765,57
Oneri non soggetti a ribasso d’asta € 1.631,92
Totale lavori € 54.379,49
Somme a disposizione Amministrazione:
Iva 20% su lavori € 10.879,50
Spese tecniche € 7.803,76
Oneri previdenziali (2%) € 156,08
IVA per Spese Tecniche (20%) € 1.591,97
Oneri per RUP € 543,97
Imprevisti e indennizzi € 678,73

Totale somme a disposizione € 21.654,01
TOTALE GENERALE € 76.051,50

pari al contributo che da Autorita’ d’Ambito n. 2 “Biellese – Vercellese – Casalese”, al netto delle somme sopra evidenziate, in forma definitiva, per l’anno finanziario 2008.

VISTA la deliberazione dell’OE n° 87 del 12 ottobre 2010 di approvazione del Progetto esecutivo e di mantenimento a residui passivi della somma sopra esposta.

D E T E R M I N A

Di approvare gli elaborati progettuali dei lavori “Piano triennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2008”, steso dal tecnico incaricato dott. for. Federico Cravello, con studio a Biella, Via Gobetti n° 2 tel. 015 20834, posta elettronica cravello@risorsaterra.it, che risulta costituito dagli elaborati citati in premessa.

Di individuare, a norma delle vigenti disposizioni legislative, il contraente procedendo alle modifiche del Q.E. a seguito dell'eventuale ribasso d’asta.

DELIBERAZIONE N° 93 del 19 ottobre 10

APPROVAZIONE BOZZA DI CONTRATTO DI COMODATO FRA LA COMUNITA' MONTANA VALLE DELL'ELVO E LA SOCIETA' COOPERATIVA "VALLE ELVO": GESTIONE DELLE MACCHINE PER LA PRIMA LAVORAZIONE DEL LEGNO

L’ORGANO ESECUTIVO

OSSERVATO:

- Come , tra la preesistente Comunità Montana ALTA VALLE ELVO e la "VALLE ELVO Società Cooperativa a r. l."(con sede in Casale Bertoletto 5 Frazione Merletto Comune di Graglia legale rappresentante Sig. Gianni Peretto), e' in vigore il contratto di comodato n° 359 di repertorio del 22 settembre 2005 (scadente il 31 dicembre 2009), e prorogato, con verbale di deliberazione del Commissario della preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo, n° 5 del 5 ottobre 2009, sino al 31 dicembre 2010;

- Come il comodato in scadenza ha previsto l’affidamento alla Cooperativa delle seguenti macchine e attrezzature: n° 1 segheria orizzontale Pezzolato Mini-profi 800 mobile; n° 1 rifilatrice Pezzolato con carrello per traino; n° 1 cippatrice Pezzolato H 880/250g, per un valore totale, al momento dell’acquisto (estate 2001), iva esclusa, di £ 136.000.000 (lire centotrentasei milioni);

- Come le macchine ed attrezzature sono state utilizzate e verranno nuovamente utilizzate per la prima lavorazione del legno proveniente da lavori forestali, sviluppati nel territorio della Comunita’ montana Valle dell’Elvo e, occasionalmente, fuori da tale territorio;

- Come la Cooperativa ha versato sino a ora e si impegna a versare, annualmente alla Comunita' montana, la somma di 7 € per ogni ora di utilizzo della sola segheria mobile, come risultera’ dall’apposito conta ore, convenendo le parti che tale somma sia comprensiva dell’uso di tutte le macchine precedentemente menzionate.

PRESO ATTO:

- Che, con con deliberazione dell’OE comunitario n° 80 del 5 ottobre 2010 si e’ approvata la convenzione tra la CM Valle dell’Elvo e la "VALLE ELVO Società Cooperativa a r. l." che prevede, ai sensi all'articolo 17 della Legge 97/1994, lavori delle seguenti tipologie: rimboschimenti miglioramento delle caratteristiche strutturali ed ecologiche dei boschi esistenti - opere di regimazione, presidio e consolidamento di pendici instabili e di sistemazione idraulica lavori di viabilita' forestale e di protezione contro gli incendi boschivi - interventi di manutenzione di opere appartenenti alle tipologie sopra esposte;

-Che la Valle Elvo Societa' Cooperativa a r.l. (in precedenza Piccola Societa ' Cooperativa a r .l.) ha, negli anni passati, sin dal giugno 1999, viste rinnovate successive convenzioni con la preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo, e ha svolto con impegno gli incarichi ad essa affidati, compresa la gestione delle macchine e delle attrezzature forestali;

RITENUTO di non interrompere il proficuo rapporto in essere con la Soc. Cooperativa Valle Elvo

D E L I B E R A

Di approvare l’allegata bozza di contratto di comodato, stesa sulla scorta del precedente comodato, prossimo alla scadenza, con la "VALLE ELVO Società Cooperativa a r. l." avente sede in Graglia Frazione Merletto Casale Bertoletto 5.

Di dare mandato alla sottoscrizione del documento al legale rappresentante dell’Ente, Presidente pro-tempore Gino FUSSOTTO.

L’ ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata di mero indirizzo politico amministrativo;

Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

Con votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano;

D E L I B E R A

1) – Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata.

DELIBERAZIONE N° 91 del 19 ottobre 10

ADESIONE ALLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO DI OCCHIEPPO INFERIORE PER MANIFESTAZIONE MELAMANGIO EDIZIONE 2010

L'ORGANO ESECUTIVO

PREMESSO:

- Che con Decreto Presidente Giunta Regionale n. 72 in data 28.08.2009 notificato in data 2.09.2009 , in ambito della fase di riordino territoriale delle Comunita’ Montane di cui la LR 19/08 modificativa della LR 16/99, è stata costituita la Comunita’ Montana tra i Comuni facenti parte della zona omogenea Valle dell’Elvo (Camburzano,Donato,Graglia,Magnano,Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore,Occhieppo Superiore ,Pollone,SalaBiellese,Sordevolo, Torrazzo, Zimone, Zubiena);

- Che l'Amministrazione della nuova Comunita' Montana Valle dell'Elvo ha previsto uno stanziamento nel Bilancio anno in corso al Tit. I funz. 6 serv. 4 interv. 5 per promozione sviluppo del territorio;

OSSERVATO:

- Come la Pro Loco di Occhieppo Inferiore ha presentato richiesta di contributo per organizzazione ed allestimento della manifestazione MELAMANGIO 11 Edizione che si terra' i prossimi 20-21 novembre;

RITENUTO di dover erogare un contributo di € 500,00 alla Pro Loco di Occhieppo Inferiore ritenendo utile l'attivita' di promozione dei prodotti della Valle;

D E L I B E R A

1) - Di dare atto , per il titolo di cui la narrativa , che si vuole erogare un contributo di € 500,00 alla Pro Loco di Occhieppo Inferiore per organizzazione ed allestimento della manifestazione MELAMANGIO 11 Edizione che si terra' i prossimi 20-21 novembre nell'ambito delle attivita' di promozione dei prodotti e degli eventi di tutta la Valle Elvo;

2) - Di dare che la presente e' mero atto di indirizzo politico amministrativo per il Responsabile del Servizio Amministrativo che dovra' procedere con propri atti a concretizzare quanto deliberato sottolineando che la spesa puo' essere imputata al Tit. I funz. 6 serv. 4 intervento 5;

L’ ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata di mero indirizzo politico amministrativo;

Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

Con votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano;

D E L I B E R A

1) – Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata.

DELIBERAZIONE N° 87 del 12 ottobre 10

PIANO TRIENNALE DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE LAVORI FINANZIATI CON FONDI A.T.O. ASSEGNAZIONE ALLA EX C.M.BASSA VALLE ELVO 2007 ANNO FINANZIARIO 2008 - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO

L’ORGANO ESECUTIVO

PREMESSO:

- Che con Decreto Presidente Giunta Regionale n. 72 in data 28 agosto 2009 notificato in data 2.09.2009, in ambito della fase di riordino territoriale delle Comunita’ Montane di cui la LR 19/08 modificativa della LR 16/99, è stata costituita la Comunita’ Montana tra i Comuni facenti parte della zona omogenea Valle dell’Elvo (Camburzano, Donato, Graglia, Magnano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore,Occhieppo Superiore, Pollone, SalaBiellese, Sordevolo, Torrazzo, Zimone, Zubiena);

- Che la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo e’ stata assegnataria, per l’anno di erogazione 2008 (fatturazione 2007), di un contributo pari a € 92.831,50 erogato da ATO n°2, quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della LR n° 13 del 20 gennaio 1997.

VISTO che, dalla preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, e’ stata utilizzata quota parte della somma assegnata per:
a) liquidare la parcella n° 1/08 del 31 marzo 2008 del dott. Federico Cravello (pari a € 2.500,00), per la redazione del Piano triennale delle opere di manutenzione sistemazione
b) liquidare la fattura n° 8 del 14 ottobre 2009 (pari a € 14.280,00), della Ditta Rocciatori relativa a lavori “Cirenaica” in Comune di Occhieppo Superiore (BI).
Pertanto, la somma disponibile risulta essere € 76.051,50
(Assegnazione € 92.831,50 – gia’ spesi € 16.780,00)

CONSIDERATO che, relativamente ai lavori “Piano triennale di manutenzione e sistemazione lavori anno finanziario 2008”, il Responsabile del procedimento della preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, con determinazione n° 220 del 30 dicembre 2009, aveva incaricato della progettazione definitiva-esecutiva il professionista dott. for. Federico Cravello, con studio a Biella, Via Gobetti n° 2 tel. 015 20834, posta elettronica cravello@risorsaterra.it.

CONSIDERATO altresi’ che, con il professionista dott. for. Federico Cravello, la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo ha firmato la convenzione n° 241 di repertorio in data 29 dicembre 2009.

PRESO ATTO:

- Che in data “maggio 2010”, il professionista nominato ha presentato il progetto definitivo, come previsto dalla convenzione in vigore, e che la stessa e’ stata approvata dall’Organo Esecutivo comunitario con deliberazione n° 50 del 18 maggio 2010, mentre il responsabile del procedimento ha, a sua volta, approvato la progettazione definitiva con determinazione n° 90 del 25 maggio 2010.
- Che e’ stata convocata, in data 18 giugno 2010, presso gli uffici della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo in Graglia (BI), la seduta della Conferenza dei Servizi, per il rilascio del provvedimento unico autorizzativo.

OSSERVATO:

- Come con determinazione n° 118 del 21 giugno 2010, veniva stabilita la positiva conclusione del procedimento di Conferenza dei Servizi fatte salve le prescrizioni indicate nell’atto stesso.

- Come, nonostante la positiva conclusione del procedimento di Conferenza sopra descritto, sono stati necessari giorni 45 piu’ 15 alla Soprintendenza dei Beni Ambientali del Piemonte per il tacito assenso sulle opere e, di conseguenza, il Comune di Mongrando ha potuto licenziare l’autorizzazione paesaggistica solo dopo tale periodo.

- Come, sulla scorta della positiva conclusione del procedimento di Conferenza dei Servizi, ai sensi della Convenzione in vigore tra la preesistente CM Bassa Valle Elvo, e’ stato richiesto, redatto e consegnato dal Professionista nominato, il Progetto Esecutivo degli interventi – in data 4 ottobre 2010 -.

VISTO il progetto esecutivo delle opere che risulta costituito dai seguenti elaborati:

Elaborato 1 Relazione tecnico-illustrativa
Elaborato 2 Elenco e analisi dei prezzi
Elaborato 3 Computo metrico estimativo
Elaborato 4 Capitolato Speciale d’appalto
Elaborato 5 Cronoprogramma
Elaborato 6 Piano di manutenzione delle opere
Tavola 1 Corografia generale aree di intervento
Tavola 2 Corografia, inquadramento catastale e planimetria tratti
di intervento
Tavola 3a Sistemazione di versante, regimazione acque e opere di
difesa idrogeologica in localita’ Piaggera in Comune di
Mongrando
Tavola 3b Sistemazione di versante, regimazione acque e opere di
difesa idrogeologica in localita’ Piaggera in Comune di
Mongrando
Tavola 4 Manutenzione straordinaria vasca di deposito sul Rio
Romioglio Comune di Occhieppo Superiore

Ed espone il seguente quadro economico:

Importo lavori a base d'asta € 52.765,57
Oneri non soggetti a ribasso d’asta € 1.631,92
Totale lavori € 54.379,49
Somme a disposizione Amministrazione:
Iva 20% su lavori € 10.879,50
Spese tecniche € 7.803,76
Oneri previdenziali (2%) € 156,08
IVA per Spese Tecniche (20%) € 1.591,97
Oneri per RUP € 543,97
Imprevisti e indennizzi € 678,73

Totale somme a disposizione € 21.654,01
TOTALE GENERALE € 76.051,50

pari al contributo che da Autorita’ d’Ambito n. 2 “Biellese – Vercellese – Casalese”, al netto delle somme sopra evidenziate, in forma definitiva, per l’anno finanziario 2008.

D E L I B E R A

Di prendere atto che l'assegnazione contributi sui fondi A.T.O. previsti dall'art. 8 comma 4 della L.R. 13/97 competenze 2007 anno finanziario 2008 e' di € 92.831,50 di cui gia’ spesi , come specificato in premessa, € 16.780,00 pertanto disponibile € 76.051,50 somma mantenuta a Residui nel Bilancio esercizio anno corrente.

Di approvare gli interventi di cui al Progetto esecutivo “Piano triennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2007 - anno finanziario 2008” erano gia’ programmati dalla preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo e coerenti con la Programmazione triennale gia’ deliberata e risulta cosi’ composto:

Elaborato 1 Relazione tecnico-illustrativa
Elaborato 2 Elenco e analisi dei prezzi
Elaborato 3 Computo metrico estimativo
Elaborato 4 Capitolato Speciale d’appalto
Elaborato 5 Cronoprogramma
Elaborato 6 Piano di manutenzione delle opere
Tavola 1 Corografia generale aree di intervento
Tavola 2 Corografia, inquadramento catastale e planimetria tratti
di intervento
Tavola 3a Sistemazione di versante, regimazione acque e opere di
difesa idrogeologica in localita’ Piaggera in Comune di
Mongrando
Tavola 3b Sistemazione di versante, regimazione acque e opere di
difesa idrogeologica in localita’ Piaggera in Comune di
Mongrando
Tavola 4 Manutenzione straordinaria vasca di deposito sul Rio
Romioglio Comune di Occhieppo Superiore

Ed espone il seguente quadro economico:

Importo lavori a base d'asta € 52.765,57
Oneri non soggetti a ribasso d’asta € 1.631,92
Totale lavori € 54.379,49
Somme a disposizione Amministrazione:
Iva 20% su lavori € 10.879,50
Spese tecniche € 7.803,76
Oneri previdenziali (2%) € 156,08
IVA per Spese Tecniche (20%) € 1.591,97
Oneri per RUP € 543,97
Imprevisti e indennizzi € 678,73

Totale somme a disposizione € 21.654,01
TOTALE GENERALE € 76.051,50

Di prendere atto che con Decreto Presidenziale n. 5/2010 e’ stato nominato quale Responsabile Unico del procedimento, per i lavori sopra richiamati, il dott. agr. Costante Giacobbe.

Di dare mandato al Responsabile del Servizio Agro-Forestale quale Responsabile del Procedimento per gli interventi nominati, di concretizzare con propri provvedimenti quanto deliberato individuando, a norma delle vigenti disposizioni legislative, il contraente procedendo alle modifiche del Q.E. a seguito dell'eventuale ribasso d’asta.

Di dare atto che la presunta spesa di € 76.051,50 e’ stata mantenuta a Residui Passivi nel Bilancio del Bilancio in corso che corrisponde in Entrata ai Fondi ATO mantenuti a Residui Attivi.

L’ ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata con la premessa del Presidente e completa del parere reso dal Responsabile del Servizio Agro Forestale in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.

Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

Con votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano;

D E L I B E R A

Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata.

DETERMINAZIONE N. 197 del 11 ottobre 2010

O G G E T T O: ATO 2 -Piano triennale di manutenzione e sistemazione – Lavori Anno 2007
Ex Alta Valle Elvo. Approvazione Certificato regolare esecuzione. Liquidazione 3° sal e finale Impresa. Liquidazione fattura DDLL. Liquidazione compenso RUP.


PREMESSO

CONSIDERATO che, con nota n° 2259 di protocollo del 3 ottobre 2006, l’ATO – Autorita’ Ottimale d’Ambito n° 2 – richiedeva agli Enti interessati di aggiornare il Piano Triennale di manutenzione e sistemazione del territorio, riportante interventi manutentori per un totale di € 130.798,13 (anno di erogazione 2007) per il triennio 2006/08, in quanto i contributi previsti dall’articolo 8 della LR 13/97 venivano assegnati in forma definitiva.

CONSIDERATO che, con determinazione del responsabile del Servizio agro-forestale n° 32 del 31 marzo 2009, veniva affidato l’incarico della progettazione definitivo-esecutiva e della direzione lavori al Gruppo temporaneo professionisti Casoli-Barbonaglia; veniva nominato capogruppo di progettazione il dott. Massimo Barbonaglia con studio a Biella Via Gobetti 2.

VISTA la deliberazione del Commissario della Comunita’ Montana Alta Valle Elvo, Sig. Enzo Clerico, n° 10 del 12 ottobre 2009, con la quale veniva approvata la progettazione esecutiva delle opere.

VISTA la determinazione n° 107 del 15 ottobre 2009, con la quale il responsabile del procedimento approvava, a sua volta, la progettazione esecutiva delle opere.

VISTA la determinazione n° 140 in data 23 dicembre 2009, con la quale i lavori sono stati affidati definitivamente alla Ditta Ronchetta e C s.r.l., con sede a Sordevolo Via Bagneri 12, per l’importo di € 91.612,57 (novantuno mila seicento dodici/57) al quale deve essere aggiunta la somma di € 2.950,00 (duemila novecento cinquanta/00) per oneri di sicurezza, così per un totale di € 94.562,57 (novanta quattro mila cinquecento sessantadue/57) oltre all'iva nella misura di legge.

VISTO il contratto n° 443 di repertorio del 28 dicembre 2009 stipulato tra la Comunita’ Montana Alta Valle Elvo e la Ditta Ronchetta e C s.r.l., relativo all’esecuzione delle opere citate in premessa.

VISTA la determinazione n° 121 del 23 novembre 2009, con la quale si nominava Direttore lavori il capogruppo di progettazione dott. M. Barbonaglia e suo assistente l’ing. G. Giolito.

VISTO che, con determinazioni del responsabile del procedimento, si sono approvati n° 2 stati di avanzamento lavori (in data 10 maggio 2010 e 6 agosto 2010).

PRESA VISIONE della contabilita’ finale dei lavori in data 15 luglio 2010.

PRESA VISIONE dello stato di avanzamento n° 3 – e relativo certificato di pagamento - pari al finale (a tutto il 15 luglio 2010), somma € 18.031,00 a cui si aggiunge iva di legge per un totale pari a € 21.637,20.

PRESA VISIONE dell’allegata fattura n° 228 del 28 luglio 2010, relativa al 3° stato avanzamento lavori, pari a € 21.637,20 (18.031,00 piu’ iva 3.606,20) emessa dalla Ronchetta & C. srl (cf e p.iva 00186670022)

PRESA VISIONE del risultato della pubblicazione degli avvisi ai creditori pubblicato dai Comuni interessati ai lavori e dalla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo.

PRESA VISIONE della dichiarazione sulla cessione dei crediti emessa dal Responsabile del procedimento in data 16 agosto 2010.

PRESA VISIONE del Certificato di regolare esecuzione emesso dalla Direzione lavori (e controfirmato dall’Impresa) in data 27 agosto 2010 consegnato alla Comunita’ Montana Valle Elvo in data 4 ottobre 2010 (allegato e parte sostanziale dell’atto), nel quale risulta un credito all’Impresa pari a € 473,44, al quale aggiungere l’iva nella misura di legge.

PRESA VISIONE dell’allegata fattura n° 297 del 4 ottobre 2010, relativa al credito residuo, pari a € 568,13 (473,44 piu’ iva 94,69) emessa dalla Ronchetta & C. srl (cf e p.iva 00186670022).

Ottenuto per Ronchetta & C. srl il documento unico di regolarita’ contributiva prevista (DURC).

PRESA VISIONE dell’allegata parcella n° 4 del 4 ottobre 2010 di € 3.182,40 (imponibile 2.600,00 piu’ contributo cassa epap 52,00, piu’ iva € 530,40) emessa dalla dott. for. M. Barbonaglia con sede a Biella Via Gobetti 2 (cf BRBMSM70A02A859R e p.iva 01831260029), relativa alle prestazioni professionali per direzione lavori, contabilita’ e redazione certificato regolare esecuzione.

Ottenuta per il professionista dott. for. M. Barbonaglia l’attestazione di regolarita’ contributiva da EPAP Roma n° di protocollo 13034 del 6 ottobre 2010 (validita’ mesi 6).

PRESA VISIONE dell’allegata parcella n° 18 del 4 ottobre 2010 di € 979,20 (imponibile 800,00 piu’ contributo Inarcassa 16,00, piu’ iva € 163,20) emessa dalla dott. ing. G. Giolito con sede a Valle San Nicolao (BI) Frazione Baldrico 1 (cf GLTGDR74D28A859I e p.iva 02042780029), relativa alle prestazioni professionali per direzione lavori, contabilita’ e redazione certificato regolare esecuzione.

Ottenuta per il professionista dott. ing. G. Giolito l’attestazione di regolarita’ contributiva da INARCASSA Roma del 6 ottobre 2010.

Visto in particolare il quadro economico a consuntivo pari a un importo complessivo di € 130.798,13, suddiviso come segue:

Finanziamento 130.798,13

Importo lavori a base d'asta 95.450,00
Oneri per la sicurezza 2.950,00
Importo totale lavori 98.400,00

Ribasso del 4,02036% sull'importo a base d'asta 3.837,43
Importo contrattuale compreso oneri sicurezza 94.562,57
IVA su importo contrattuale 18.912,51
Importo complessivo 113.475,08

Quadro economico a consuntivo
Lavorazioni eseguite 94.553,44
IVA su lavorazioni eseguite 18.910,69
Spese tecniche 10.000,00
Contributi previdenziali 2% su spese tecniche 200,00
IVA su spese tecniche e contributi previdenziali 2.040,00
Oneri Responsabile del procedimento 478,13

Totale somme a disposizione 31.628,82

Totale quadro economico 126.182,26

Economie 4.615,87

D E T E R M I N A

1. Di approvare la contabilita’ finale dei lavori in data 15 luglio 2010.

2. Di liquidare l’allegata fattura n° 228 del 28 luglio 2010, relativa al 3° stato avanzamento lavori, pari a € 21.637,20 (18.031,00 piu’ iva 3.606,20) emessa dalla Ronchetta & C. srl (cf e p.iva 00186670022)

3. Di approvare il Certificato di regolare esecuzione emesso dalla Direzione lavori (e controfirmato dall’Impresa) in data 27 agosto 2010 consegnato alla Comunita’ Montana Valle Elvo in data 4 ottobre 2010 (allegato e parte sostanziale dell’atto), nel quale risulta un credito all’Impresa pari a € 473,44, al quale aggiungere l’iva nella misura di legge.

4. Di liquidare l’allegata fattura n° 297 del 4 ottobre 2010, relativa al credito residuo, pari a € 568,13 (473,44 piu’ iva 94,69) emessa dalla Ronchetta & C. srl (cf e p.iva 00186670022).

5. Di liquidare l’allegata parcella n° 4 del 4 ottobre 2010 di € 3.182,40 (imponibile 2.600,00 piu’ contributo cassa epap 52,00, piu’ iva € 530,40) emessa dalla dott. for. M. Barbonaglia con sede a Biella Via Gobetti 2 (cf BRBMSM70A02A859R e p.iva 01831260029), relativa alle prestazioni professionali per direzione lavori, contabilita’ e redazione certificato regolare esecuzione.

6. Di liquidare l’allegata parcella n° 18 del 4 ottobre 2010 di € 979,20 (imponibile 800,00 piu’ contributo Inarcassa 16,00, piu’ iva € 163,20) emessa dalla dott. ing. G. Giolito con sede a Valle San Nicolao (BI) Frazione Baldrico 1 (cf GLTGDR74D28A859I e p.iva 02042780029), relativa alle prestazioni professionali per direzione lavori, contabilita’ e redazione certificato regolare esecuzione.

7. Di liquidare al responsabile del procedimento, dott. agr. Costante Giacobbe dipendente dell’Ente comunitario, le spettanze per € 478,13.

8. Di confermare l’imputazione della spesa al Titolo 2, Funzione 4, Servizio 2, Intervento 01 (capitolo di gestione CMAVE n° 1735), Impegno 1162/07. Residui passivi bilancio 2010 CMAVE

9. Di trasmettere la presente determinazione al Responsabile del Servizio finanziario per quanto di competenza.

DETERMINAZIONE N. 196 del 8 ottobre 2010

O G G E T T O: 6° Censimento generale dell’agricoltura. Incarico al personale rilevatore.

PREMESSO

Che, relativamente al 6° Censimento generale dell’agricoltura, e’ stato costituito l’ufficio comunale di censimento associato per i 15 Comuni della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo.

Che e’ stato pubblicato l’avviso per la selezione dei rilevatori dell’Ufficio Comunale Censimento.

Che, con determinazione del Responsabile del servizio agro-forestale n° 164 del 2 settembre 2010, sono stati reclutati - ai sensi dei regolamenti applicativi del 6° censimento generale dell’agricoltura e della deliberazione dell’Organo Esecutivo comunitario n° 75 del 10 agosto 2010 - della mansione di rilevatore i seguenti candidati che hanno dichiarato i requisiti richiesti:

1. Damiano CERESA (protocollo 2850 del 18 ago 2010), nato a Biella il 27 agosto 1981 – dottore in Scienze Forestali
2. Andrea CUCCHI (protocollo 2888 del 25 ago 2010), nato a Biella il 21 gennaio 1990 – perito agrario
3. Alessandra RAMELLA PRALUNGO (protocollo 2895 del 26 ago 2010), nata a Biella il 21 marzo 1987 – perito agrario
4. Giuseppe RIBOTTO (protocollo 2901 del 27 ago 2010), nato a Torino il 13 aprile 1979 – perito agrario
5. Federico PERETTO (protocollo 2902 del 27 ago 2010), nato a Biella il 16 settembre 1985 – operatore agro-ambientale
6. Andrea GIACOMELLI (protocollo 2903 del 27 ago 2010), nato a Biella il 27 luglio 1977 – geometra

APPRESO

Che i rilevatori reclutati Sigg. Damiano CERESA e Andrea GIACOMELLI risultano essere liberi professionisti (iscritti rispettivamente all’Albo dei dottori agronomi e forestali e al Collegio dei geometri).

Che i rilevatori reclutati Sigg. Alessandra RAMELLA PRALUNGO, Giuseppe RIBOTTO, Federico PERETTO risultano essere coltivatori diretti.

Che il rilevatore reclutato Sig. Andrea CUCCHI risulta essere “in attesa di occupazione”.

D E T E R M I N A

Di conferire incarico “professionale” con emissione di regolare fattura soggetta ad iva di legge, ai rilevatori liberi professionisti, dott. for. Damiano CERESA e geom. Andrea GIACOMELLI.

Di conferire incarico “a prestazione occasionale” senza emissione di fattura e soggetto a ritenuta d’acconto e al versamento dell’imposta regionale sulle attività Produttive (IRAP, giusto decreto legislativo 15 dicembre 1997 n.446), i rilevatori non liberi professionisti e precisamente pp.aa. Andrea CUCCHI, Alessandra RAMELLA PRALUNGO, Giuseppe RIBOTTO, Federico PERETTO.

Di dare atto che i compensi di cui al punto precedente verranno assoggettati al contributo INPS previsto per la gestione separata, se i prestatori occasionali al momento del pagamento del compenso risulteranno avere già fruito nell'anno, ai fini contributivi, della franchigia di 5.000 Euro prevista dall'art. 44 del DL 30 settembre 2003, n. 269.

Di impegnare la somma presunta di € 23.555,00 imputando la spesa all’intervento 1.06.01.03 (nostro riferimento interno Cap. 371) del Bilancio E.F. 2010 per far fronte al pagamento dei compensi spettanti ai rilevatori e al pagamento degli eventuali contributi INPS (determinabili solo al momento dell’erogazione dei compensi).

Di impegnare la somma presunta di € 1.055,00 in favore della Regione Piemonte per il pagamento dell’IRAP, imputando la spesa all’intervento 1.06.01.07 (nostro riferimento interno Cap. 372).

Di dare atto, ai sensi dell’articolo 9, comma 1 del D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009, che in relazione al presente impegno e’ stata preventivamente accertata la compatibilita’ del programma dei conseguenti pagamenti con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole della finanza pubblica.

Di trasmettere il presente atto al Responsabile dell’Ufficio Finanziario per quanto di competenza.

DELIBERAZIONE N° 80 del 5 ottobre 10

APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE DISCIPLINANTE I RAPPORTI FRA COMUNITA' MONTANA VALLE DELL'ELVO E SOCIETA' COOPERATIVA "VALLE ELVO" PER AFFIDAMENTO LAVORI PREVISTI DALL'ARTICOLO 17 DELLA LEGGE 97/1994

L’ORGANO ESECUTIVO

PREMESSO:

- Che, tra la preesistente Comunità Montana ALTA VALLE ELVO e la "VALLE ELVO Società Cooperativa a r. l."(con sede in Casale Bertoletto 5 Frazione Merletto Comune di Graglia legale rappresentante Sig. Gianni Peretto), e' in vigore la Convenzione n° 355 di repertorio del 20 luglio 2005 (scadente il 31 dicembre 2009), e prorogata, con verbale di deliberazione del Commissario della preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo, n° 9 del 12 ottobre 2009, sino al 31 dicembre 2010.

- Che, la Convenzione nominata prevede la possibilita' di affidare alla Cooperativa, ai sensi all'articolo 17 della Legge 97/1994, lavori delle seguenti tipologie: rimboschimenti miglioramento delle caratteristiche strutturali ed ecologiche dei boschi esistenti - opere di regimazione, presidio e consolidamento di pendici instabili e di sistemazione idraulica lavori di viabilita' forestale e di protezione contro gli incendi boschivi - interventi di manutenzione di opere appartenenti alle tipologie sopra esposte.

- Che l'affidamento diretto delle opere nominate trova limite nell'importo di € 154.937,00 IVA esclusa, per ogni anno solare

OSSERVATO:

- Come la preesistente Comunità Montana ALTA VALLE ELVO, dopo l'approvazione della Legge 97/1994, aveva attivamente richiesto e ottenuto che un gruppo di agricoltori si associassero per mantenere nel territorio montano attivita', occupazione e incremento delle capacita' professionali nei campi che la legge stabiliva.

- Come la Valle Elvo Societa' Cooperativa r.l. (in precedenza Piccola Societa ' Cooperativa r.l.) ha, negli anni passati, sin dal giugno 1999, viste rinnovate successive convenzioni con la preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo, e ha svolto con impegno gli incarichi ad essa affidati, compresa la gestione delle macchine e delle attrezzature forestali (segheria mobile, rifilatrice, affilalame, cippatrice) cedute con contratto di comodato.

RITENUTO di non interrompere il proficuo rapporto in essere con la Soc. Cooperativa Valle Elvo.

D E L I B E R A


1) - Di approvare l’allegata bozza di Convenzione, stesa sulla scorta delle precedenti convenzioni scadute, relative alla ex Comunita’ Montana Alta Valle Elvo, ai sensi dell’articolo 17 della Legge 97/1994, con la "VALLE ELVO Società Cooperativa a r. l." con sede in Graglia Frazione Merletto Casale Bertoletto 5.

2) - Di dare mandato alla sottoscrizione del documento al legale rappresentante dell’Ente, Presidente pro-tempore Gino FUSSOTTO.

L’ ORGANO ESECUTIVO

VISTA la proposta di deliberazione sopra formulata con la premessa del Presidente e completa dei pareri resi dai Responsabili del Servizio in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;

DOPO ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

CON votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano;

D E L I B E R A

1) – Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata.

DETERMINAZIONE N. 185 del 29 settembre 2010

O G G E T T O: ATO 2 -Piano triennale di manutenzione e sistemazione – Lavori Anno 2006 Ex Alta Valle Elvo. Approvazione Certificato regolare esecuzione. Liquidazione fattura finale Impresa. Liquidazione 3 tranche direzione lavori. Liquidazione progettazione interna

PREMESSO

Considerato che la preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo e’ stata assegnataria di un contributo pari a € 106.580,90 erogato dall’ATO n° 2, quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane, ai sensi dell’articolo 8, comma 4, della legge regionale n° 13 del 20 gennaio 1997.

Vista la deliberazione della giunta della ex Alta Valle Elvo n° 33 del 18 giugno 2009 di approvazione del progetto esecutivo denominato “Lavori di manutenzione e sistemazione del territorio da realizzarsi con il contributo tariffario del servizio idrico integrato anno finanziario 2006. Manutenzione corsi d’acqua comuni di Magnano, Sala, Zubiena, Cerrione”, a firma del Responsabile dell’ufficio agro-forestale dott. agr. Costante Giacobbe (dipendente).

Vista la determinazione del responsabile del servizio agro-forestale della preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo n° 96 del 18 settembre 2009, con la quale le opere sono state affidate definitivamente alla Ditta Coop. a r.l. “Valle Elvo” con sede in Graglia (BI), impegnando a suo favore la spesa complessiva di € 85.070,00.

Visto il contratto n° 441 di repertorio del 23 settembre 2009 stipulato tra la Comunita’ Montana Alta Valle Elvo e la ditta Coop. a r.l. “Valle Elvo”, relativo all’esecuzione delle opere citate.

Visto che le opere sono state dirette dal dott. for. Bruno Minetto con studio a Pettinengo (BI), giusta determinazione di affidamento incarico del Responsabile del servizio agro-forestale della ex Alta Valle Elvo n° 80 del 4 agosto 2009 e successiva convenzione n° 439 del 17 settembre 2009.

Visto che, con determinazioni del responsabile del procedimento, si sono approvati n° 2 stati di avanzamento lavori (in data 27 novembre 2009 e 25 giugno 2010).

Presa visione della contabilita’ finale dei lavori in data 12 luglio 2010.

Presa visione del risultato della pubblicazione degli avvisi ai creditori pubblicato dai Comuni interessati ai lavori e dalla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo.

Presa visione della dichiarazione sulla cessione dei crediti emessa dal Responsabile del procedimento in data 27 agosto 2010.

Presa visione del Certificato di regolare esecuzione emesso dalla Direzione lavori (e controfirmato dall’Impresa) in data 17 settembre 2010 (allegato e parte sostanziale dell’atto), nel quale risulta un credito all’Impresa pari a € 25.883,42, al quale aggiungere l’iva nella misura di legge.

Presa visione dell’allegata fattura n° 22 del 23 settembre 2010, relativa allo stato finale, pari a € 31.060,10 (25.883,42 piu’ iva 5.176,68) emessa dalla Coop. a r.l. Valle Elvo (cf e p.iva 01938930029).

Ottenuto, da INPS (contenenete contributo INAIL) per Coop. a r.l. Valle Elvo il documento di regolarita’ contributiva prevista per le Imprese iscritte nel settore agricolo.

Presa visione dell’allegata fattura n° 16 del 23 settembre 2010 di € 1.129,76 (imponibile 923,01 piu’ contributo cassa epap 18,46, piu’ iva 188,29) emessa dalla dott. for. Bruno Minetto con sede a Pettinengo Via C. Norcia 24 (cf MNTBRN63P21G674X e p.iva 02029750029), relativa al saldo delle prestazioni professionali per direzione lavori, contabilita’ e redazione certificato regolare esecuzione.

Ottenuta per il professionista dott. for. dott. for. Bruno Minetto l’attestazione di regolarita’ contributiva da EPAP n° di protocollo 12658 del 29 settembre 2010 (validita’ mesi 6).

Visto in particolare il quadro economico a consuntivo pari a un importo complessivo di € 106.580,00, suddiviso come segue:

“PIANO TRIENNALE DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE”
LAVORI ANNO 2006 – COMUNI DIVERSI

Finanziamento 106.580,90

Importo lavori a base d'asta 81.667,20
Oneri per la sicurezza 3.402,80
Importo totale lavori 85.070,00
IVA su importo lavori 17.014,00
Spese progettazione interna 850,70
Direzione lavori 2977,45
Contributi previdenziali 2% su spese tecniche 59,55
IVA su spese tecniche e contributi previdenziali 607,40
Ribasso dello 0% sull'importo a base d'asta
Importo contrattuale compreso oneri sicurezza 85.070,00
IVA su importo contrattuale 17.014,00
Importo complessivo 102.084,00

Quadro economico a consuntivo
Lavorazioni eseguite 85.070,00
IVA su lavorazioni eseguite 17.014,00
Spese progettazione interna 850,70
Direzione lavori 2.977,45
Contributi previdenziali 2% su spese tecniche 59,55
IVA su spese tecniche e contributi previdenziali 607,40

Totale somme a disposizione 4.495,10

Totale quadro economico (arrotondato) 106.580,90

Economie 0,00

D E T E R M I N A

1. Di approvare il Certificato di regolare esecuzione emesso dalla Direzione lavori (e controfirmato dall’Impresa) in data in data 17 settembre 2010 dal quale risulta un credito all’Impresa pari a € 25.883,42, al quale aggiungere l’iva nella misura di legge, cosi’ per un totale pari a € 31.060,10 (25.883,42 piu’ iva 5.176,68)

2. Di liquidare all’Impresa Coop. a r.l. Valle Elvo (cf e p.iva 01938930029) il credito residuo pari alla fattura n° n° 22 del 23 settembre 2010, relativa allo stato finale, pari a € 31.060,10 (25.883,42 piu’ iva 5.176,68)

3. Di liquidare la parcella n° 16 del 23 settembre 2010 di € 1.129,76 (imponibile 923,01 piu’ contributo cassa epap 18,46, piu’ iva 188,29) emessa dalla dott. for. Bruno Minetto con sede a Pettinengo Via C. Norcia 24 (cf MNTBRN63P21G674X e p.iva 02029750029), relativa al saldo delle prestazioni professionali per direzione lavori, contabilita’ e redazione certificato regolare esecuzione.

4. Di liquidare al progettista interno, dott. agr. Costante Giacobbe dipendente dell’Ente comunitario, le spettanze per € 850,70.

5. Di imputare la spesa derivante per un totale di € 33.040,56 al Bilancio dell’esercizio in corso, parte residui passivi Titolo 2, Funzione 4, Servizio 2, Intervento 01 (capitolo di gestione 1735), Impegno 1119/06 per € 31.542,37, mentre la restante spesa di € 1.498,19 sul Titolo 2, Funzione 4, Servizio 2, Intervento 01 (capitolo di gestione 1735) Impegno 1203/05.

6. Di trasmettere la presente determinazione al Responsabile del Servizio finanziario per quanto di competenza.

DETERMINAZIONE N. 178 del 17 settembre 2010

O G G E T T O: ENER BIT S.R.L. - Quarta tranche di finanziamento

PREMESSO CHE

- Con atto di Organo rappresentativo n° 6 del 23 marzo 2010, esecutivo, si procedeva all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2011/12.

- Con Decreto Presidenziale n° 4/2010 si individuavano i responsabili dei servizi titolari di posizione organizzativa e si conferivano i relativi incarichi.

- Con deliberazione dell’organo esecutivo n° 31 del 6 aprile 2010, esecutiva, venivano attribuiti i budget di spesa ai responsabili del servizio.

Considerato che le Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate in data 31 dicembre 2009, originando l’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, che si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane.

Richiamata la deliberazione di Giunta della Comunità Montana Bassa Valle Elvo n°67 del 04 novembre 08 con la quale veniva approvata la convenzione tra la Comunità Montana e Cordar Energia per la realizzazione, presso Cascina San Clemente di Occhieppo Inferiore, di un programma pluriennale di educazione ambientale - 2008/2009/2010 - andando inoltre ad approvarne i contenuti e la scansione di erogazione dei contributi necessari per sostenerla.

Vista la convenzione.

Preso atto della “Comunicazione di avvenuta fusione” (prot. 93 del 16/01/09) di Cordar Energia e Cordar.it in un nuovo soggetto denominato “Ener.bit srl“ il quale e’ subentrato nei rapporti pregressi dei due precedenti soggetti, compresa quindi la Convenzione in essere.

Dato atto che con determinazione del Responsabile della ex Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo n. 251 del 10/11/2009 si impegnava la somma di € 5.794,50 a favore di Enerbit srl a titolo di II e III acconto.

Considerato che occorre procedere ad impegnare la quarta tranche di finanziamento per l’importo di € 2.897,24.

Per quanto sopra

D E T E R M I N A

Di impegnare la somma di € 2.897,24 in favore di Ener.bit srl a titolo di quarta quota di compartecipazione al programma di educazione ambientale presso cascina San Clemente.

Di imputare la spesa all’intervento n. 1.06.04.05 (nostro riferimento interno Cap. 387) del Bilancio di Previsione E.F. 2010.

Di inviare la presente determinazione al Responsabile del Servizio finanziario per i necessari adempimenti.

venerdì 7 gennaio 2011

DETERMINAZIONE N. 166 del 2 settembre 2010

O G G E T T O: Piano triennale di manutenzione e sistemazione ATO 2 – Lavori Anno 2007 (ex Bassa Valle Elvo). Approvazione e liquidazione I° stato avanzamento lavori.

PREMESSO

Che con delibera del Commissario della preesistente CM Bassa Valle Elvo n. 2 del 24 settembre 2009 veniva preso atto del progetto esecutivo dei lavori “Piano triennale di manutenzione e sistemazione – Lavori anno 2007”, elaborato dal professionista incaricato dott. for. Federico Cravello (giusta Convenzione di incarico n° 211 dell’11 dicembre 2007).

Che, con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico della preesistente CM Bassa Valle Elvo geom. Piergiorgio Pozzato n. 239 del 22 ottobre 2009, veniva approvata la progettazione esecutiva dei lavori sopra richiamati.

Che l’importo progettuale, nel suo complesso, ammonta a euro € 79.051,67.

Che, con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico della preesistente CM Bassa Valle Elvo n. 275 del 28 dicembre 2009, i lavori venivano affidati all’Impresa Cav. Giovanni Astrua con sede in Mongrando, Via Martiri della Liberta’ n° 99, per un importo totale di € 54.685,96 oltre a iva 20% e cosi’ per un importo complessivo di € 65.623,15.

Che in data 29 dicembre 2009 veniva firmato il contratto n° 240 di repertorio tra la preesistente CM Bassa Valle Elvo e l’impresa aggiudicataria, Cav. Giovanni Astrua con sede in Mongrando, Via Martiri della Liberta’ n° 99.

Che con determinazione n° 75 del 14 maggio 2010 il responsabile del procedimento della nuova CM Valle dell’Elvo, nominava direttore lavori il professionista dott. for. Federico Cravello con studio a Biella Via P. Gobetti n°2 (giusta Convenzione di incarico ex Bassa Valle Elvo n° 211 dell’11 dicembre 2007).

Che in data 19 maggio 2010 il direttore lavori ha consegnato i lavori come si desume dal certificato di consegna lavori.
VISTO lo stato di avanzamento n° 1 e il relativo certificato di pagamento, a tutto il 18 giugno 2010, redatti dal dott. for. Federico Cravello, con studio a Biella (BI), in qualita’ di direttore lavori, pari a 32.477,88 piu’ iva per un totale di € 38.973,46.

VISTO in particolare il quadro economico di spesa pari a un importo complessivo di € 77.595,06 (al netto del ribasso d’asta pari a 2,28%) suddiviso come segue:

Importo lavori: € 54.685,97 (di cui € 2.660,83 per oneri sicurezza)
Somme a disposizione Amministrazione:
Spese per progettazione e direzione lavori € 9.246,00 (di cui 181,29 di oneri previdenziali)
IVA 20% su lavori € 10.937,19;
IVA 20% su spese tecniche € 1.849,20;
Compenso RUP € 559,00
Accordi bonari e imprevisti € 317,70.

Totale Complessivo € 77.595,06

VISTA la fattura n° 61 del 3 agosto 2010 emessa Ditta Cav. Giovanni Astrua s.r.l. per l’importo di € 32.477,88 oltre iva per € 6.495,58 cosi’ per un importo complessivo di € 38.973,46.

VISTO il DURC a favore della Ditta appaltatrice emesso da INPS – INAIL – Cassa Edile di Biella in data 6 agosto 2010 (giunto e protocollato in data 30 agosto 2010).

ATTESTATA la regolarita’ della prestazione eseguita, la rispondenza della stessa ai requisiti qualitativi e quantitativi, ai termini e alle condizioni pattuite, relativamente al primo stato di avanzamento lavori redatto dal dott. for. Federico Cravello.

D E T E R M I N A

Di approvare il primo stato di avanzamento lavori, compresa tutta la documentazione trasmessa dal dott. for. Federico Cravello relative a lavori denominati “Piano triennale di manutenzione e sistemazione – Lavori anno 2007”.

Di liquidare a favore della Ditta Cav. Giovanni Astrua s.r.l. con sede in Mongrando (BI), la fattura n° 61 del 3 agosto 2010 emessa Ditta Cav. Giovanni Astrua s.r.l. per l’importo di € 32.477,88 oltre iva per € 6.495,58 cosi’ per un importo complessivo di € 38.973,46, relative al primo stato di avanzamento lavori.

Di confermare l’imputazione della spesa al Titolo II, Funzione 4, Servizio 2, Intervento 1 – gestione residui passivi del Bilancio E.F. 2010 (nostro riferimento interno capitolo 602/2009 – Impegno 572/2009 (ex cap 602 e impegno 572/2009 della CMBVE), come da Determinazione di impegno della C.M.Bassa Valle Elvo n. 275/2009.

Di trasmettere copia del presente atto al Responsabile del Servizio Finanziario per i conseguenti adempimenti.

DETERMINAZIONE N. 164 del 2 settembre 2010

O G G E T T O: 6° Censimento generale dell’agricoltura. Reclutamento personale rilevatore.

PREMESSO

Che l’Organo esecutivo comunitario, con la deliberazione n° 75 del 10 agosto 2010, prevede tra l’altro:

- Di costituire l’ufficio comunale di censimento associato per tutti i Comuni della Comunita’ Montana che ne faranno richiesta, per le attivita’ connesse al 6° Censimento generale dell’agricoltura.

- Di prendere atto, che, ISTAT e Regione Piemonte, hanno stabilito, per ora in via provvisoria e presuntiva da verificare, in € 39,75 il rimborso per ciascuna azienda rilevata.

- Di indicare, quale atto di indirizzo, in via del tutto presuntiva e in base alle prime istruzioni pervenute da parte degli uffici preposti, le somme da destinarsi a rilevatori, collaboratori e coordinatori che saranno impegnati nel censimento, prevedendo i seguenti importi per ciascuna scheda rilevata e inviata, al lordo delle ritenute di legge, delle spese per trasferte e utilizzo dei mezzi propri:
* rilevamento € 26,00
* inserimento dati € 4,00
mentre la rimanente quota di € 9,75 potra’ rimanere in capo alla Comunita’ Montana a titolo di rimborso delle spese generali, sottolineando che le somme suddette sono a titolo esclusivamente provvisorio, in attesa di comunicazioni definitive da parte degli uffici coinvolti.

- Di prevedere, per l’individuazione dei rilevatori (previsti in numero di 4-6, secondo le indicazioni del costituendo ufficio territoriale di censimento presso la Provincia di Biella) non dipendenti dell’ente, il ricorso a un avviso pubblico per la selezione e l’incarico, ritenendo titoli preferenziali per la selezione stessa la laurea in scienze agrarie e/o scienze forestali, il diploma di perito agrario, il diploma di agrotecnico, il diploma di operatore agro-ambientale, il diploma di scuola media superiore, la residenza nei Comuni della Comunita’ Montana Valle Elvo, l’eta’ non superiore a 40 anni, l’esperienza nel settore tecnico-amministrativo agricolo e nella conoscenza e capacita’ d’uso dei piu’ diffusi strumenti informatici.

- Di incaricare il Responsabile dell’Ufficio agro-forestale della stesura e della pubblicazioni degli atti ritenuti necessari per la formazione dell’ufficio comunale di censimento associato a livello di Comunita’ Montana.

Che, con determinazione n° 157 in data 11 agosto 2010 del Responsabile del procedimento, si approvava l’avviso pubblico per la selezione dei rilevatori dell’Ufficio Comunale di Censimento associato della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo.

Che, lo stesso avviso e’ stato pubblicato sul sito della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo e all’Albo pretorio della stessa, dal 12 agosto 2010 sino al 27 agosto 2010.

RILEVATO

Che, nei modi e nei termini previsti dall’Avviso pubblico, sono pervenuti, alla sede della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, n° 6 curricula con allegati gli atti notori previsti e riferiti ai seguenti candidati:
1. Damiano CERESA (protocollo 2850 del 18 ago 2010), nato a Biella il 27 agosto 1981 – dottore in Scienze Forestali
2. Andrea CUCCHI (protocollo 2888 del 25 ago 2010), nato a Biella il 21 gennaio 1990 – perito agrario
3. Alessandra RAMELLA PRALUNGO (protocollo 2895 del 26 ago 2010), nata a Biella il 21 marzo 1987 – perito agrario
4. Giuseppe RIBOTTO (protocollo 2901 del 27 ago 2010), nato a Torino il 13 aprile 1979 – perito agrario
5. Federico PERETTO (protocollo 2902 del 27 ago 2010), nato a Biella il 16 settembre 1985 – operatore agro-ambientale
6. Andrea GIACOMELLI (protocollo 2903 del 27 ago 2010), nato a Biella il 27 luglio 1977 – geometra

Che tutti i potenziali rilevatori posseggono le caratteristiche previste dall’Avviso pubblico sopra nominato.

Che un certo numero dei potenziali rilevatori e’ in attesa di occupazione stabile che, se confermata, potrebbe mettere in forse la loro partecipazione alla fase di rilevazione del 6° censimento generale dell’agricoltura.

D E T E R M I N A

Di incaricare, ai sensi dei regolamenti applicativi del 6° censimento generale dell’agricoltura e della deliberazione dell’Organo Esecutivo comunitario n° 75 del 10 agosto 2010 - della mansione di rilevatore i seguenti candidati che hanno dichiarato i requisiti richiesti:

1. Damiano CERESA (protocollo 2850 del 18 ago 2010), nato a Biella il 27 agosto 1981 – dottore in Scienze Forestali
2. Andrea CUCCHI (protocollo 2888 del 25 ago 2010), nato a Biella il 21 gennaio 1990 – perito agrario
3. Alessandra RAMELLA PRALUNGO (protocollo 2895 del 26 ago 2010), nata a Biella il 21 marzo 1987 – perito agrario
4. Giuseppe RIBOTTO (protocollo 2901 del 27 ago 2010), nato a Torino il 13 aprile 1979 – perito agrario
5. Federico PERETTO (protocollo 2902 del 27 ago 2010), nato a Biella il 16 settembre 1985 – operatore agro-ambientale
6. Andrea GIACOMELLI (protocollo 2903 del 27 ago 2010), nato a Biella il 27 luglio 1977 – geometra

Di approfondire con gli Uffici competenti, le modalita’ conformi e legittime di collaborazione dei soggetti incaricati con l’Ufficio comunale di censimento associato, istituito presso la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo.

Di avvertire per iscritto dell’avvenuto incarico i soggetti prescelti.

DELIBERAZIONE N° 79 del 31 agosto 10

Approvazione bozza Convenzione tra l'Agenzia Regionale Piemontese Erogazioni Agricoltura -ARPEA- e la Comunità Montana Valle dell'Elvo per la gestione delle domande di pagamento nell'ambito del programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Piemonte -

L’ORGANO ESECUTIVO

PREMESSO

- Che la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, dietro richiesta CIPA-AT Piemonte (giusta lettera a firma dottoressa Cristina FERRANDO in data 30 settembre 2009), in via breve, aveva permesso la realizzazione, presso la propria sede in Occhieppo Superiore, di un corso finanziato dalla Regione Piemonte, ai sensi della Misura 111 Azione 1 – Sottoazione A) Formazione nel settore agricolo PROGETTO FORMATIVO – Annualita’ 2008-2009.

- Che la Regione Piemonte, dopo la fase istruttoria, ha ammesso a finanziamento il progetto presentato da CIPA-AT Piemonte di Torino – con determinazione Regione Piemonte n. 776 dell’11 settembre 2009, Direzione Agricoltura -.

- Che il corso ammesso a finanziamento indicava, quale tipologia di iniziativa, “corso di formazione e aggiornamento”, che il titolo dell’iniziativa risultava essere “La riforma della PAC e l’applicazione delle norme previste dalla condizionalita’”, che la sede prevista era “Occhieppo Superiore”, il numero previsto di allievi “10”, la durata ore “6”, e l’importo “€ 1.200,00”.

- Che, nel frattempo - con Decreto Presidente Giunta Regionale n. 72 in data 28 agosto 2009, notificato in data 2 settembre 2009, in ambito della fase di riordino territoriale delle Comunita’ Montane - di cui la LR 19/08, modificativa della LR 16/99 -, è stata costituita la Comunita’ Montana tra i Comuni facenti
parte della zona omogenea della Valle dell’Elvo (Camburzano, Donato, Graglia, Magnano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pollone, SalaBiellese, Sordevolo, Torrazzo, Zimone, Zubiena).

- Che attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo.

- Che il corso approvato si e’ regolarmente svolto, nella sede prevista, in 2 serate a cavallo tra il mese di marzo e aprile 2010 e la Comunita’ montana conserva agli atti la dispensa dello stesso.

- Che numerosi rapporti si sono intrattenuti con ARPEA e Rupar Piemonte per la prevista istruttoria del corso da parte della neoformata Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, ma il processo on-line non ha mai potuto risolversi positivamente.

- Che, in ultimo si e’ constatata la mancanza di convenzione tra ARPEA e la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo definita, ai sensi del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Piemonte “Organismo delegato” (OD).

PRESO ATTO

Della bozza di Convenzione proposta da ARPEA agli OD della Regione Piemonte e l’appendice specifica per la Misura 111, unita e parte integrante del presente atto.


TENUTO CONTO

Dell’imprescindibile necessita’ della firma della Convenzione, sia per il processo alla Misura 111 Azione 1 – Sottoazione A) Formazione nel settore agricolo PROGETTO FORMATIVO – Annualita’ 2008-2009, sia per ogni altra eventuale misura che in seguito si potra avviare nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Piemonte.

DELIBERA

- Di approvare la bozza di Convenzione proposta da ARPEA agli OD della Regione Piemonte e l’appendice specifica per la Misura 111, unita e parte integrante del presente atto.

- Di demandare il Presidente Signor Gino FUSSOTTO alla firma della Convenzione come sopra definita.

- Di dare mandato al Responsabile dell'Ufficio Agro-forestale di predisporre gli atti e i documenti necessari ad avviare a buon fine la pratica relativa alla Misura 111 Azione 1 – Sottoazione A) Formazione nel settore agricolo PROGETTO FORMATIVO – Annualita’ 2008-2009.

L’ ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata e completa del parere reso dal Responsabile del Servizio in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;

Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

Con voti unanimi favorevoli espressi dai presenti per alzata di mano

D E L I B E R A


1) – Di approvare integralmente la proposta di deliberazione come sopra formulata dal Presidente.

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

Ufficio agricoltura e foreste: istituito il 1° settembre 1981, responsabile Costante Giacobbe