venerdì 7 gennaio 2011

DELIBERAZIONE N° 75 del 10 agosto 10

6° CENSIMENTO AGRICOLTURA. COSTITUZIONE DELL'UFFICIO COMUNALE ASSOCIATO DI CENSIMENTO E ATTO DI INDIRIZZO

L’ORGANO ESECUTIVO

PREMESSO che, il 24 ottobre 2010 avranno inizio le rilevazioni dei questionari del 6° Censimento Generale dell’Agricoltura previsto dal Programma Statistico Nazionale 2008-10, in attuazione del regolamento CEE n° 1166/2008, finanziato dal decreto-legge 25 settembre 2009, n° 135, articolo 17.

DATO ATTO che la Regione Piemonte con deliberazione della Giunta Regionale n° 28 – 13171 del 1° febbraio 2010, ha approvato il Piano Regionale di Censimento, il quale prevede una rete di rilevazione costituita da:
- Uffici territoriali di Censimento (UTC) costituiti presso ogni Provincia;
- Uffici Comunali di Censimento (UCC).

CONSIDERATO:

- Che, in particolare, agli UCC e’ affidato il compito di selezionare e nominare i rilevatori e di organizzare e svolgere le rilevazioni sul territorio.

- Che e’ prevista la costituzione di uffici di censimento comunali in forma associata nelle situazioni in cui il numero di aziende agricole da rilevare non raggiunga un’entita’ pari o superiore a 200 aziende.

- Che, la Regione Piemonte ritiene utile ed efficiente, nelle zone montane, la costituzione di uffici di censimento comunali associati a livello di Comunita’ Montana.

PRESO ATTO:

- Che i Comuni della Valle dell’Elvo hanno sollecitato la costituzione dell’ufficio comunale di censimento associato presso la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo e le richieste formali stanno pervenendo alla sede di questo Ente.

- Che, dai dati risultanti dall’Anagrafe agricola regionale, risultano da censire, nei 15 Comuni costituenti la Comunita’ montana, numero 619 aziende agricole (dato preventivo e soggetto a verifica).

- Che, ISTAT e Regione Piemonte, hanno stabilito in € 39,75 il rimborso per ciascuna azienda rilevata (in via preventiva e soggetta a verifica).

ATTESA l’opportunita’ di indicare, quale atto di indirizzo, le somme da destinarsi a rilevatori, collaboratori e coordinatori che saranno impegnati nel censimento, prevedendo ,in via del tutto presuntiva in base alle prime istruzioni pervenute da parte degli Uffici preposti, i seguenti importi per ciascuna scheda rilevata e inviata, al lordo delle ritenute di legge, delle spese per trasferte e utilizzo dei mezzi propri:
- rilevamento € 26,00
- inserimento dati € 4,00
mentre la rimanente quota di € 9,75 rimarra’ in capo alla Comunita’ Montana a titolo di rimborso delle spese generali.

ATTESO inoltre prevedere, per l’individuazione dei rilevatori (previsti in numero di 4-6, secondo le indicazioni del costituendo Ufficio Territoriale di Censimento presso la Provincia di Biella)non dipendenti dell’ente, il ricorso a un avviso pubblico per la selezione e l’incarico, ritenendo titoli preferenziali per la selezione stessa la laurea in scienze agrarie e/o scienze forestali, il diploma di perito agrario, il diploma di agrotecnico, il diploma di operatore agro-ambientale, il diploma di scuola media superiore, la residenza nei Comuni della Comunita’ Montana Valle Elvo, l’eta’ non superiore a 40 anni, l’esperienza nel settore tecnico-amministrativo agricolo e nella conoscenza e capacita’ d’uso dei piu’ diffusi strumenti informatici.

D E L I B E R A

- Di costituire, per quanto in premessa esposto, l’Ufficio Comunale di Censimento associato per tutti i Comuni della Comunita’ Montana che ne faranno richiesta, per le attivita’ connesse al 6° Censimento generale dell’agricoltura;

- Di prendere atto, che, ISTAT e Regione Piemonte, hanno stabilito, per ora in via provvisoria e presuntiva da verificare , € 39,75 il rimborso per ciascuna azienda rilevata;

- Di indicare, quale atto di indirizzo, in via del tutto presuntiva in base alle prime istruzioni pervenute da parte degli Uffici preposti , le somme che saranno destinate a rilevatori, collaboratori e coordinatori impegnati nel censimento, per ciascuna scheda rilevata e inviata, al lordo delle ritenute di legge, delle spese per trasferte e utilizzo dei mezzi propri:
* rilevamento € 26,00
* inserimento dati € 4,00
mentre la rimanente quota di € 9,75 potra’ rimanere in capo alla Comunita’ Montana a titolo di rimborso delle spese generali , SOTTOLINEANDO che le cifre suddette sono a titolo esclusivamente provvisorio, in attesa di comunicazioni definitive da parte degli Uffici coinvolti;

- Di prevedere, per l’individuazione dei rilevatori (previsti in numero di 4-6, secondo le indicazioni del costituendo Ufficio Territoriale di Censimento presso la Provincia di Biella) non dipendenti dell’ente, il ricorso a un avviso pubblico per la selezione e l’incarico, ritenendo titoli preferenziali per la selezione stessa la laurea in scienze agrarie e/o scienze forestali, il diploma di perito agrario, il diploma di agrotecnico, il diploma di operatore agro-ambientale, il diploma di scuola media superiore, la residenza nei Comuni della Comunita’ Montana Valle Elvo, l’eta’ non superiore a 40 anni, l’esperienza nel settore tecnico-amministrativo agricolo e nella conoscenza e capacita’ d’uso dei piu’ diffusi strumenti informatici;

- Di dare atto che si provvedera’ ,con separato ed idoneo atto deliberativo, ad apportare le opportune Variazioni al Bilancio E.F. 2010 non appena si delineerà formalmente il Quadro Economico dell’operazione di Censimento;

- Di incaricare il Responsabile dell’Ufficio agro-forestale della stesura e della pubblicazioni degli atti ritenuti necessari per la formazione dell’Ufficio Comunale di Censimento associato a livello di Comunita’ Montana, indicando anche quale Responsabile del Procedimento;

L’ ORGANO ESECUTIVO

VISTA la proposta di deliberazione sopra formulata e completa del parere reso dal Responsabile del Servizio in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;

DOPO ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

CON voti unanimi favorevoli espressi dai presenti per alzata di mano

D E L I B E R A

1) – Di approvare integralmente la proposta di deliberazione come sopra formulata dal Presidente.

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

Ufficio agricoltura e foreste: istituito il 1° settembre 1981, responsabile Costante Giacobbe