lunedì 10 gennaio 2011

DETERMINAZIONE N. 196 del 8 ottobre 2010

O G G E T T O: 6° Censimento generale dell’agricoltura. Incarico al personale rilevatore.

PREMESSO

Che, relativamente al 6° Censimento generale dell’agricoltura, e’ stato costituito l’ufficio comunale di censimento associato per i 15 Comuni della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo.

Che e’ stato pubblicato l’avviso per la selezione dei rilevatori dell’Ufficio Comunale Censimento.

Che, con determinazione del Responsabile del servizio agro-forestale n° 164 del 2 settembre 2010, sono stati reclutati - ai sensi dei regolamenti applicativi del 6° censimento generale dell’agricoltura e della deliberazione dell’Organo Esecutivo comunitario n° 75 del 10 agosto 2010 - della mansione di rilevatore i seguenti candidati che hanno dichiarato i requisiti richiesti:

1. Damiano CERESA (protocollo 2850 del 18 ago 2010), nato a Biella il 27 agosto 1981 – dottore in Scienze Forestali
2. Andrea CUCCHI (protocollo 2888 del 25 ago 2010), nato a Biella il 21 gennaio 1990 – perito agrario
3. Alessandra RAMELLA PRALUNGO (protocollo 2895 del 26 ago 2010), nata a Biella il 21 marzo 1987 – perito agrario
4. Giuseppe RIBOTTO (protocollo 2901 del 27 ago 2010), nato a Torino il 13 aprile 1979 – perito agrario
5. Federico PERETTO (protocollo 2902 del 27 ago 2010), nato a Biella il 16 settembre 1985 – operatore agro-ambientale
6. Andrea GIACOMELLI (protocollo 2903 del 27 ago 2010), nato a Biella il 27 luglio 1977 – geometra

APPRESO

Che i rilevatori reclutati Sigg. Damiano CERESA e Andrea GIACOMELLI risultano essere liberi professionisti (iscritti rispettivamente all’Albo dei dottori agronomi e forestali e al Collegio dei geometri).

Che i rilevatori reclutati Sigg. Alessandra RAMELLA PRALUNGO, Giuseppe RIBOTTO, Federico PERETTO risultano essere coltivatori diretti.

Che il rilevatore reclutato Sig. Andrea CUCCHI risulta essere “in attesa di occupazione”.

D E T E R M I N A

Di conferire incarico “professionale” con emissione di regolare fattura soggetta ad iva di legge, ai rilevatori liberi professionisti, dott. for. Damiano CERESA e geom. Andrea GIACOMELLI.

Di conferire incarico “a prestazione occasionale” senza emissione di fattura e soggetto a ritenuta d’acconto e al versamento dell’imposta regionale sulle attività Produttive (IRAP, giusto decreto legislativo 15 dicembre 1997 n.446), i rilevatori non liberi professionisti e precisamente pp.aa. Andrea CUCCHI, Alessandra RAMELLA PRALUNGO, Giuseppe RIBOTTO, Federico PERETTO.

Di dare atto che i compensi di cui al punto precedente verranno assoggettati al contributo INPS previsto per la gestione separata, se i prestatori occasionali al momento del pagamento del compenso risulteranno avere già fruito nell'anno, ai fini contributivi, della franchigia di 5.000 Euro prevista dall'art. 44 del DL 30 settembre 2003, n. 269.

Di impegnare la somma presunta di € 23.555,00 imputando la spesa all’intervento 1.06.01.03 (nostro riferimento interno Cap. 371) del Bilancio E.F. 2010 per far fronte al pagamento dei compensi spettanti ai rilevatori e al pagamento degli eventuali contributi INPS (determinabili solo al momento dell’erogazione dei compensi).

Di impegnare la somma presunta di € 1.055,00 in favore della Regione Piemonte per il pagamento dell’IRAP, imputando la spesa all’intervento 1.06.01.07 (nostro riferimento interno Cap. 372).

Di dare atto, ai sensi dell’articolo 9, comma 1 del D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009, che in relazione al presente impegno e’ stata preventivamente accertata la compatibilita’ del programma dei conseguenti pagamenti con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole della finanza pubblica.

Di trasmettere il presente atto al Responsabile dell’Ufficio Finanziario per quanto di competenza.

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

Ufficio agricoltura e foreste: istituito il 1° settembre 1981, responsabile Costante Giacobbe