venerdì 7 gennaio 2011

DELIBERAZIONE N° 79 del 31 agosto 10

Approvazione bozza Convenzione tra l'Agenzia Regionale Piemontese Erogazioni Agricoltura -ARPEA- e la Comunità Montana Valle dell'Elvo per la gestione delle domande di pagamento nell'ambito del programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Piemonte -

L’ORGANO ESECUTIVO

PREMESSO

- Che la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, dietro richiesta CIPA-AT Piemonte (giusta lettera a firma dottoressa Cristina FERRANDO in data 30 settembre 2009), in via breve, aveva permesso la realizzazione, presso la propria sede in Occhieppo Superiore, di un corso finanziato dalla Regione Piemonte, ai sensi della Misura 111 Azione 1 – Sottoazione A) Formazione nel settore agricolo PROGETTO FORMATIVO – Annualita’ 2008-2009.

- Che la Regione Piemonte, dopo la fase istruttoria, ha ammesso a finanziamento il progetto presentato da CIPA-AT Piemonte di Torino – con determinazione Regione Piemonte n. 776 dell’11 settembre 2009, Direzione Agricoltura -.

- Che il corso ammesso a finanziamento indicava, quale tipologia di iniziativa, “corso di formazione e aggiornamento”, che il titolo dell’iniziativa risultava essere “La riforma della PAC e l’applicazione delle norme previste dalla condizionalita’”, che la sede prevista era “Occhieppo Superiore”, il numero previsto di allievi “10”, la durata ore “6”, e l’importo “€ 1.200,00”.

- Che, nel frattempo - con Decreto Presidente Giunta Regionale n. 72 in data 28 agosto 2009, notificato in data 2 settembre 2009, in ambito della fase di riordino territoriale delle Comunita’ Montane - di cui la LR 19/08, modificativa della LR 16/99 -, è stata costituita la Comunita’ Montana tra i Comuni facenti
parte della zona omogenea della Valle dell’Elvo (Camburzano, Donato, Graglia, Magnano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pollone, SalaBiellese, Sordevolo, Torrazzo, Zimone, Zubiena).

- Che attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo.

- Che il corso approvato si e’ regolarmente svolto, nella sede prevista, in 2 serate a cavallo tra il mese di marzo e aprile 2010 e la Comunita’ montana conserva agli atti la dispensa dello stesso.

- Che numerosi rapporti si sono intrattenuti con ARPEA e Rupar Piemonte per la prevista istruttoria del corso da parte della neoformata Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, ma il processo on-line non ha mai potuto risolversi positivamente.

- Che, in ultimo si e’ constatata la mancanza di convenzione tra ARPEA e la Comunita’ Montana Valle dell’Elvo definita, ai sensi del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Piemonte “Organismo delegato” (OD).

PRESO ATTO

Della bozza di Convenzione proposta da ARPEA agli OD della Regione Piemonte e l’appendice specifica per la Misura 111, unita e parte integrante del presente atto.


TENUTO CONTO

Dell’imprescindibile necessita’ della firma della Convenzione, sia per il processo alla Misura 111 Azione 1 – Sottoazione A) Formazione nel settore agricolo PROGETTO FORMATIVO – Annualita’ 2008-2009, sia per ogni altra eventuale misura che in seguito si potra avviare nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Piemonte.

DELIBERA

- Di approvare la bozza di Convenzione proposta da ARPEA agli OD della Regione Piemonte e l’appendice specifica per la Misura 111, unita e parte integrante del presente atto.

- Di demandare il Presidente Signor Gino FUSSOTTO alla firma della Convenzione come sopra definita.

- Di dare mandato al Responsabile dell'Ufficio Agro-forestale di predisporre gli atti e i documenti necessari ad avviare a buon fine la pratica relativa alla Misura 111 Azione 1 – Sottoazione A) Formazione nel settore agricolo PROGETTO FORMATIVO – Annualita’ 2008-2009.

L’ ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata e completa del parere reso dal Responsabile del Servizio in ordine ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;

Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

Con voti unanimi favorevoli espressi dai presenti per alzata di mano

D E L I B E R A


1) – Di approvare integralmente la proposta di deliberazione come sopra formulata dal Presidente.

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

Ufficio agricoltura e foreste: istituito il 1° settembre 1981, responsabile Costante Giacobbe