venerdì 7 gennaio 2011

DELIBERAZIONE N° 63 del 15 giugno 10

APPROVAZIONE PIANO QUINQUENNALE DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE 2009-2013 FINANZIATO CON FONDI ATO

L’ORGANO ESECUTIVO

PREMESSO:

- Che le Comunita’ Montane Alta e Bassa Valle Elvo sono cessate in data 31 dicembre 2009, originando l’attuale Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, dal 1° gennaio 2010, che si sostituisce nei rapporti giuridici e funzioni in essere alle preesistenti Comunita’ Montane.

- Che le Comunita’ Montane sono assegnatarie annualmente di finanziamenti accantonati ed erogati dall’ATO n° 2 Biellese-Vercellese-Casalese, a riparto delle disponibilita’ assegnate ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della L.R. n° 13 del 20 gennaio 1997.

RILEVATO che, con deliberazione n° 244 della Conferenza dell’Autorita’ d’Ambito n° 2 del 30 ottobre 2008, veniva stabilito che (testualmente) «…ogni Comunita’ Montana dovra’ presentare, entro il 31 dicembre del corrente anno ed entro il 31 dicembre dell’anno precedente al quinquennio successivo, il proprio “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione”, redatto secondo le modalita’ indicate nel “Piano Programma di interventi montani di tutela dell’assetto idrogeologico attraverso la manutenzione e sistemazione del territorio” allegato sub B) alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale…»

CONSIDERATO che, la preesistente Comunita’ Montana Bassa Valle Elvo, assegnataria di un contributo promesso da ATO n° 2 pari a € 104.505,64, con determinazione n° 221 del registro generale, in data 30 dicembre 2008, aveva affidato l’incarico professionale per l’aggiornamento del “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013” al dott. forestale Federico Cravello con studio a Biella, Via Gobetti 2.

APPURATO che, anche in vista della citata fusione tra le Comunita’ montane Alta e Bassa Valle Elvo, il Piano non era stato stato definitivamente stilato.

CONSIDERATO inoltre:

- Che, anche la preesistente Comunita’ Montana Alta Valle Elvo e’ assegnataria di un contributo promesso da ATO n° 2 pari a € 152.223,61, quale riparto delle disponibilita’ assegnate alle Comunita’ Montane ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della L.R. n° 13 del 20 gennaio 1997, contributo che si sommera’ a quello promesso alla ex Bassa Valle Elvo per una somma complessiva di € 256.729,25.

- Che, con determinazione n° 52 del 23 aprile 2010 della Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, era stato individuato il dott. forestale Federico Cravello quale professionista incaricato della redazione del “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013”.

OSSERVATO come il professionista citato ha evaso il proprio incarico, predisponendo, in base alle indicazioni contenute nella determinazione di incarico e nella Convenzione n° 4 di repertorio in data 26 aprile 2010, il Piano quinquennale nei seguenti elaborati (previsti dalla citata deliberazione n° 244 della Conferenza dell’Autorita’ d’Ambito n° 2 del 30 ottobre 2008) e puntualmente:

1) Relazione generale 2) Relazione tecnica 3) Relazione sulla manutenzione e/o sistemazione dell’area esaminata 4) Manuale schematico della manutenzione e/o sistemazione 5)Carta degli ambiti caratterizzati da carente o assente manutenzione e 6) Carta degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio”.

RILEVATO che il quadro economico annuale, sulla base delle previsioni di somme a disposizione dell’Amministrazione per l’anno 2009 (fatturato 2008), risulta essere la somma delle assegnazioni previste per le preesistenti Alta e Bassa Valle Elvo e precisamente € 256.729,25, cosi’ ripartite:

ASSEGNAZIONE ANNUALE 256.729,25
Spese generali di gestione 10% assegnazione 25.672,93
Tutela risorse idriche 30% assegnazione 77.018,78
Opere e lavori 114.611,27
iva 20% su opere e lavori 22.922,25
spese tecniche 12% su opere e lavori 13.753,35
iva 20% su spese tecniche 2.750,67

IMPORTO COMPLESSIVO ANNUALE 256.729,25

ESAMINATO lo strumento di programmazione presentato, rilevata la sua conformita’ agli intendimenti dell’Amministrazione, rilevata altresi’ la regolarita’ del riparto annuale secondo le indicazioni della deliberazione n° 244 della Conferenza dell’Autorita’ d’Ambito n° 2 del 30 ottobre 2008 e, in ultimo, della Deliberazione della Giunta Regionale 8 marzo 2010, n. 1-13451 «Approvazione delle Linee guida per l'elaborazione del "Programma di interventi di sistemazione idrogeologica e manutenzione montana" delle Comunità Montane. LL.RR. n. 16/1999 e n. 13/1997».

D E L I B E R A

1. Di approvare il “Piano quinquennale degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio anni 2009-2013”, redatto dal dott. forestale Federico Cravello con studio a Biella, Via Gobetti 2, da finanziarsi con i fondi assegnati da ATO n° 2 Biellese-Vercellese-Casalese, alle Comunita’ Montane, costituito dai seguenti allegati:

a) Relazione generale b) Relazione tecnica c) Relazione sulla manutenzione e/o sistemazione dell’area esaminata d) Manuale schematico della manutenzione e/o sistemazione e)Carta degli ambiti caratterizzati da carente o assente manutenzione f) Carta degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio”.

2. Di inviare il suddetto Piano all’ATO n° 2 Biellese-Vercellese-Casalese per le approvazioni di competenza.

L’ ORGANO ESECUTIVO

Vista la proposta di deliberazione sopra formulata con la premessa del Presidente e completa del parere reso dal Responsabile del Servizio Agro-Forestale ai disposti di cui l’art. 49 del TUEL approvato con D.Legvo n. 267/00 ss.mm. e ii.;

Dopo ampia ed esauriente discussione a giustificazione delle ragioni plausibili del presente provvedimento stante la propria competenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti;

Con votazione unanime favorevole espressa dai presenti per alzata di mano;

D E L I B E R A

1) – Di approvare integralmente la proposta di deliberazione del Presidente come sopra formulata.

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

Ufficio agricoltura e foreste: istituito il 1° settembre 1981, responsabile Costante Giacobbe